- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Di Maio: “Direttiva Ue su Copyright è un bavaglio, se resta così potremmo non recepirla”

Di Maio: “Direttiva Ue su Copyright è un bavaglio, se resta così potremmo non recepirla”

Il ministro dello Sviluppo economico critica in particolare la cosiddetta ‘link tax’, la possibilità per gli editori di autorizzare o meno l’utilizzo digitale delle loro pubblicazioni, e il controllo ex-ante dei contenuti caricati dagli utenti. La replica di Tajani: "Spero non sia questa la linea del governo"

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
26 Giugno 2018
in Economia, enindustry
Law concept: Blue Copyright on digital background

Law concept: Blue Copyright on digital background

Roma – “La rete sta correndo un grave pericolo, e il pericolo arriva direttamente dall’Unione europea e si chiama riforma del copyright”. Il vicepresidente del consiglio e ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, interviene all’Internet day 2018 per lanciare una dichiarazione di guerra alla riforma della direttiva europea per la riforma del diritto d’autore. “Ci opporremmo con tutte le nostre forze a partire dal Parlamento europeo” con la delegazione M5s, annuncia il leader del Movimento, ma “siamo anche disposti a non recepire la direttiva se dovesse rimanere così com’è”, minaccia.

Le critiche del vicepremier riguardano in particolare due aspetti. Il primo è relativo alla tutela dei diritti sulle pubblicazioni digitali. “Vogliono mettere il bavaglio alla rete inserendo la cosiddetta ‘link tax’, ovvero un diritto per gli editori di autorizzare o bloccare l’utilizzo digitale delle loro pubblicazioni”, accusa il titolare dei due dicasteri di Via Veneto. “E, soprattutto”, incalza, “vorrebbero garantire un controllo ex ante sui contenuti che i cittadini vogliono condividere”. Secondo Di Maio, prevedendo controlli anticipati sui post degli utenti per verificare che non vengano pubblicati contenuti protetti da copyright, “praticamente deleghiamo a delle multinazionali che spesso nemmeno sono europee, il potere di decidere cosa debba essere o meno pubblicato”.

Parole, quelle di Di Maio, che suscitano le immediate reazioni di Antonio Tajani, il presidente del Parlamento europeo convinto che le nuove regole votate dagli europarlamentari siano al contrario ciò di cui Italia ed Europa abbiano bisogno. “Non siamo contrari alla libertà, siamo a sostegno di regole. Non sono d’accordo con chi vuole una rete senza regole”. Per questo, sottolinea Tajani a margine dei lavori parlamentari, “non sono d’accordo con il vice primo ministro italiano, e mi auguro che questa non sia la posizione del governo” sulla questione perché “ciò danneggerebbe fortemente l’identità europea così come l’industria e le imprese europee a vantaggio di quelle extra-europee”.

Il vicepremier non parla solo di copyright. Lanciando l’idea di fornire “mezz’ora di connessione gratuita al giorno a chi non può permettersi” un abbonamento a internet, Di Maio indica poi che “il governo proseguirà il percorso di potenziamento delle infrastrutture di rete, proseguendo gli investimenti per il piano Banda ultra-larga e 5G”.

Tags: copyrightdi maiodirettivadiritto d'autoreinternetm5sM5s EuropaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione