- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Pittella: noi del Pse ci opponiamo a questa Europa asolidale e inerte

Pittella: noi del Pse ci opponiamo a questa Europa asolidale e inerte

Il senatore del Pd, a margine della presentazione del suo nuovo libro, ha auspicato che il Partito socialista europeo si batta per una nuova Europa senza populismi. Ha anche sostenuto che la vittoria di Lega e M5S sia la conseguenza degli errori della sinistra

Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
27 Giugno 2018
in Politica

Bruxelles – “Noi del Partito socialista europeo (Pse) siamo convinti europeisti ma non ci piace un’Europa come quella attuale che è asolidale sul tema dei migranti e che ancora non fa passi avanti verso il completamento della governance dell’Eurozona”. Lo dichiara il senatore del Pd Gianni Pittella a margine della presentazione di oggi a Bruxelles, moderata dal direttore di Eunews Lorenzo Robustelli, del suo nuovo libro “Il più bello dei mari è quello che non navigammo: per una politica autentica e appassionata”, edito da Rubettino Editore.

“Il Pse deve battersi per un’Europa nuova contro i populismi e gli estremismi”, ha esortatoPittella, “abbracciando il tema della giustizia sociale che alimenta le grandi culture progressiste e deve combattere la leadership cieca e pseudo-democratica di alcuni Stati Ue, in primis quella del premier ungherese Viktor Orbán”.

“Abbiamo votato contro il fiscal compact perché noi del Pse abbiamo compreso prima di molti altri che la sinistra avrebbe subito delle sconfitte”, ha proseguito Pittella, “perché avevamo già realizzato che la sinistra si stava dimostrando incapace di gestire la globalizzazione, un fenomeno che avvantaggia alcune persone e alcuni territori ma che produce anche svantaggi di carattere sociale e geografico per molti altri”.

“Avevamo ragione”, ha aggiunto il senatore, “visto che la sinistra ha perso in Europa e nel mondo, vedi l’elezione di Donald Trump negli Usa, la Brexit nel Regno Unito e la vittoria di Lega Nord e Movimento 5 Stelle in Italia”. “Queste sono le conseguenze di un sentimento di rancore che si è radicato nei cittadini come conseguenza delle diseguaglianze e ingiustizie sociali e dell’abbandono da parte delle istituzioni”. “Basti pensare che solo a Milano ci sono 25.000 bambini che muoiono di fame e questa è la condizione sociale di buona parte del Paese”, ha sostenuto Pittella, “per forza che poi il verbo salviniano viene seguito in maniera pedissequa e proposte come il censimento dei Rom o la chiusura dei porti che mette a rischio vite umane vengono tollerate senza alcun tipo di indignazione sociale”.

“La sinistra che noi rappresentiamo è stata previdente”, ha affermato Pittella, “lo stesso non si può dire per M5S e Lega perché i primi hanno votato contro la riforma del regolamento di Dublino approvata in larga maggioranza dal Parlamento europeo, mentre i secondi hanno votato contro”. “La dimostrazione degli errori della sinistra italiana in questi anni è che, mentre ora Salvini viene acclamato nelle fabbriche del Meridione, il Pd ha il proprio bacino elettorale in luogi d’élite come il centro di Milano o come il quartiere dei Parioli a Roma: il mondo politico è ormai alla rovescia”, ha concluso Pittella.

Tags: Dublinogianni pittellalega nordLorenzo Robustellim5sMatteo Salviniparlamento europeopdPseSenato

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione