- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Tusk ai leader: “Preparatevi al peggio nelle relazioni con gli Stati Uniti”

Tusk ai leader: “Preparatevi al peggio nelle relazioni con gli Stati Uniti”

Nella lettera di invito ai Ventotto il presidente del Consiglio europeo sostiene che le divergenze con Washington non sono solo commerciali, e che sullo sfondo ci sia un disegno per riscrivere le relazioni internazionali

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
27 Giugno 2018
in enindustry, Politica

Bruxelles – Gli Stati Uniti adesso fanno paura. Nell’Unione europea già alle prese con una crisi di identità mai vista, anche le certezze legate a questioni non europee vacillano rischiando di peggiorare la situazione. Il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk lo dice chiaramente ai leader dell’Ue. Nella tradizionale lettera di invito che procede i summit dei capi di Stato e di governo, si invita senza mezzi termini a prepararsi per gli “scenari peggiori”.

Il commercio è uno dei punti nell’agenda del vertice dei leader. E’ il secondo tema di dibattito dopo quello della difesa comune. Si parlerà di dazi, quelli imposti dagli Stati Uniti sui beni in acciaio e in alluminio ‘made in Ue’ venduti oltre-oceano. Tusk è dell’idea che “le divisioni vanno oltre il commercio”, e che per questo “le relazioni transatlantiche sono sottoposte a forti pressioni a causa delle politiche del presidente Trump, nonostante i nostri instancabili sforzi per mantenere l’unità dell’Occidente”. Per questo, “mentre speriamo per il meglio, dobbiamo essere pronti a preparare la nostra Unione agli scenari peggiori”.

Il motivo di un messaggio così catastrofista da affidare ad una lettera formale e pubblica è la percezione di un problema reale, dai contorni appena delineati e dalla portata tutta da definire. “Ci sono preoccupazioni di un disegno più grande”, spiegano fonti Ue. Un disegno che vorrebbe “una dottrina americana che non contempla amici né valori, e se così è allora non si pone solo un problema commerciale ma un problema più ampio”. Una simile contesto, riconoscono a Bruxelles, “in prospettiva è più preoccupante per l’Europa”, già oggi debole e divisa.

I capi di Stato e di governo dei Ventotto certamente discuteranno i possibili scenari delle relazioni trans-atlantiche, a partire da cosa potersi attendere dall’amministrazione Trump. L’immagine del G7 canadese, con tutti i leader intenti a convincere un recalcitrante presidente statunitense a lavorare insieme, è già destinata alla storia. In uno scatto è mostrata lo scollamento degli Stati Uniti da tutte le prassi conosciute finora. Appare dunque fondato il timore di Tusk di un crisi nella relazioni con quello che è stato tradizionalmente il partner di sempre, fino a poco fa.

Tags: commerciodazidonald trumpDonald Tuskguerra commercialerelazioni internazionalirelazioni transatlanticheUeUe-Stati Unitivertice ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione