- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Sanchez solidale con Merkel per la crisi politica in Germania: “Serve un approccio comune sui migranti”

Sanchez solidale con Merkel per la crisi politica in Germania: “Serve un approccio comune sui migranti”

Al pre-vertice dei socialisti presente anche il segretario del Pd Martina. Il commissario Sefcovic parla di dazi statunitensi: "A Washington sono pronti a discutere"

Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
28 Giugno 2018
in Politica

Bruxelles – Bisogna mantenere la solidarietà con gli altri Paesi sul tema migratorio e “soprattutto con la Germania” che sta vivendo una “crisi politica”, ha detto il premier spagnolo Pedro Sanchez il 28 giugno, a margine del congresso del Partito dei socialisti europei (Pse) che, come di consueto, precede il vertice dei leader.

In Germania è attualmente in atto una crisi che fa scricchiolare il governo sulla questione migratoria. La Csu, partito del ministro dell’Interno Horst Seehofer – temendo la crescita dei consensi per l’estrema destra tedesca – ha chiesto una linea più dura, mettendo sotto pressione la cancelliera Angela Merkel che è per un approccio più morbido, nella ricerca di a una soluzione a livello europeo.

“C’è bisogno di un approccio comune”, soprattutto per quello che riguarda “la dimensione esterna della politica migratoria”, ha spiegato Sanchez, ripetendo quanto già detto durante la settimana. La dimensione esterna è attualmente la più condivisa tra le potenziali soluzioni proposte per arginare il problema migratorio. Consisterebbe nell’esternalizzazione della questione, creando dei centri di smistamento dei migranti al di fuori dell’Unione, ed è fortemente appoggiata dall’Italia – insieme all’idea di rinforzare le frontiere esterne Ue. Non si è ancora capito però in quali paesi andrebbero costruiti questi centri, dopo che la Libia ha rifiutato l’idea.

Il primo ministro slovacco Peter Pellegrini ha spiegato, a margine della riunione del Pes, che la priorità principale del suo Paese è quella di “proteggere i nostri confini esterni”. “Come prima cosa – ha detto Pellegrini – dobbiamo iniziare con questo e dopo possiamo continuare a discutere quello che faremo e quello che sta succedendo all’interno dell’Unione”. Ad ogni modo, ha aggiunto il politico slovacco, “stiamo continuando a negoziare su entrambe le questioni allo stesso tempo”.

Secondo il segretario reggente del Pd Maurizio Martina, anch’egli all’incontro del Pes, la somma degli “egoismi nazionali” non sta producendo passi avanti nelle politiche europee. Anzi, il timore è di compiere “passi indietro”. “Se si pensa di risolvere problemi complessi come quelli migratori con le provocazioni e l’isolamento si fa un danno ai nostri interessi”, ha aggiunto Martina. “Serve una svolta, ma non è certo a destra. I governi europei di destra che hanno lavorato con Salvini fianco a fianco fino a qui, sono quelli che stanno lavorando contro ogni possibilità di un salto di qualità” delle politiche europee su questo fronte, ha concluso.

Dal meeting dei socialisti, il vicepresidente della Commissione Ue Maros Sefcovic ha invece parlato dei dazi statunitensi, spiegando che Washington è pronta a discutere la questione. “Sono appena tornato dagli Usa, dove ho incontrato il segretario per il Commercio Usa Wilbur Ross e il segretario per l’Energia Rick Perry – ha spiegato Sefcovic – ho spiegato ai partner americani che l’Unione è pronta a difendere i propri interessi”, sottolineato “il pericolo” di “una spirale discendente sui dazi, e ho chiesto come procedono in merito alla loro inchiesta sulle importazioni di auto dall’Unione”. Sefcovic ha spiegato di aver avuto l’impressione che i partner statunitensi fossero desiderosi di impegnarsi. “Ho messo in chiaro che è molto pericoloso andare avanti così e loro hanno segnalato di essere pronti a discutere” ha aggiunto il vicepresidente dell’esecutivo comunitario.

Tags: Horst SeehoferMaurizio MartinaPedro SanchezPesPseRick PerrySefcovicWilbur Ross

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Sánchez
Politica

L’ultimatum della sinistra spagnola a Sánchez: “Cessi i rapporti con Israele o usciamo dal governo”

21 Ottobre 2024
Il premier spagnolo Pedro Sánchez (foto: Faruk Pinjo via Imagoeconomica)
Politica

“Sui migranti, Madrid ci ha abbandonati”: il governo delle Canarie minaccia un’azione legale

3 Settembre 2024
Kaja Kallas Usula von der Leyen
Politica

Von der Leyen, Kallas e Costa. Intesa tra negoziatori di popolari, socialisti e liberali sulle nomine Ue

25 Giugno 2024
Politica Estera

Le industrie della Spagna di Sanchez arricchiscono Putin: acquisti massicci di Gnl russo

13 Giugno 2024
Politica

I programmi elettorali dei partiti/ 5: Il Green Deal tra agende di modifica, corse agli investimenti e tasse ai più ricchi

16 Maggio 2024
schengen leader
Politica

Macron il più apprezzato Orbán il più detestato, un sondaggio Ipsos svela l’opinione degli europei sui loro leader

26 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione