- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Unhcr e Oim ai leader Ue: “Concordate un’azione comune per ridurre le morti di migranti nel Mediterraneo”

Unhcr e Oim ai leader Ue: “Concordate un’azione comune per ridurre le morti di migranti nel Mediterraneo”

In un comunicato congiunto, l'Agenzia Onu per i rifugiati e l'Organizzazione internazionale per le migrazioni auspicano che nel Consiglio europeo di oggi e domani i leader Ue convergano su una soluzione comune per ridurre le morti di migranti nel Mediterraneo, 1.000 solo quest'anno

Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
28 Giugno 2018
in Politica

Bruxelles – “Nel Consiglio europeo di oggi e domani, chiediamo ai Paesi dell’Ue di concordare su un’azione comune per ridurre in maniera considerevole le morti nelle acque del Mediterraneo”. Lo comunicano congiuntamente l’Agenzia delle Nazioni unite per i rifugiati (Unhcr) e l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), che fanno sapere di essere preoccupate per la situazione nello specchio d’acqua che separa l’europa dall’Africa, la cui traversata quest’anno è costata la vita a 1.000 persone, rifugiati o migranti econmici che fossero.

“Noi dell’Unhcr e di Oim crediamo sia necessario un nuovo approccio di collaborazione, per rendere lo sbarco dei migranti salvati a largo delle coste europee più efficiente e gestibile”. Questo obbiettivo, prosegue il comunicato congiunto delle due organizzazioni internazionali, rende “necessario predisporre una collaborazione tra l’Ue, l’Onu e l’Unione africana”.

“L’approccio alla gestione dei flussi migratori deve essere più concertato con un maggior numero di posti di reinsediamento, meccanismi più efficienti di riunificazione familiare e altre soluzioni maggiormente condivise e solidali all’interno dell’Ue, come un più efficace supporto ai Paesi di primo arrivo”, affermano Unhcr e Oim.

Secondo l’Alto commissario dell’Onu per i rifugiati, Filippo Grandi, “negare le operazioni di salvataggio ai migranti in pericolo a largo delle coste europee, o delegare le proprie responsabilità sull’asilo ad altri Paesi, sono comportamenti totalmente inaccettabili, per questo necessitiamo di un Unione più solidale e collaborativa sulla questione dei migranti”.

“La nostra priorità è salvare quante più vite possibile, soprattutto di coloro, compresi donne e bambini, che sono vittima di trafficanti senza scrupoli”, indica il direttore generale di Oim William Lacy Swing.

“Esortiamo i Paesi Ue a sfruttare l’opportunità del Consiglio europeo per dare avvio a un nuovo approccio alla crisi migratoria, che preveda un controllo efficiente delle frontiere comuni, nel rispetto delle norme internazionali ed europee in materia di accoglienza, e una collaborazione più stretta e solidale nella gestione delle richieste di asilo”, conclude il comunicato congiunto di Unhcr e Oim.

Tags: consiglio europeomediterraneomigrantiOimPaesi di primo arrivorichieste di asiloUnhcr

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione