- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Quattordicesime, un terzo se ne va per pagare bollette e fisco

Quattordicesime, un terzo se ne va per pagare bollette e fisco

Quasi 7,5 milioni gli italiani che riceveranno la mensilità in più, per un importo medio di 1.250 euro per i dipendenti e di 480 euro per i pensionati. Ma meno della metà sarà speso in consumi

Silvo Boni di Silvo Boni
2 Luglio 2018
in Economia, enindustry

Roma- Per i fortunati che ne godono, questo è il periodo di pagamento delle quattordicesime: quasi 7,5 milioni gli italiani che riceveranno la mensilità in più, per un importo medio di 1.250 euro per i dipendenti e di 480 euro per i pensionati, per un totale di circa 6,8 miliardi di euro.

Che uso ne viene fatto? Secondo uno studio di Confesercenti, meno della metà (il 47%, pari a 3,2 miliardi) andrà in consumi. Buona parte dello stipendio aggiuntivo – il 29%, o 2 miliardi di euro, in pratica quasi un terzo – verrà infatti usata per le spese fisse e per saldare conti in sospeso e debiti con il fisco, tra cui le ultime rate della rottamazione delle cartelle esattoriali. Ma c’è anche chi riesce a mettere da parte una quota di quattordicesima, circa 1,6 miliardi, il 23% .

Non è una novità sottolineare che il fisco assorbe una fetta non indifferente dei nostri redditi. Perché se tra le spese obbligate figurano debiti, bollette scadute e pagamenti in ritardo cui gli italiani destineranno circa 800 milioni di euro, altrettanto pesante è l’incidenza del fisco, che assorbirà circa 400 milioni di euro. Altri 400 milioni andranno ai mutui, mentre 300 milioni di euro circa saranno impiegati per spese legate alla salute.

Ma è anche tempo di vacanze e di saldi. E dunque nell’utilizzo della quattordicesima per le spese destinate al consumo figurano le vacanze (circa 1,6 miliardi), e l’acquisto nei saldi estivi, circa 500 milioni.

Tags: Confesercenticonsumipagamentoquattordicesimaspesestipendiovacanze

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Belgio: i produttori di birra devono fare i conti con un calo storico delle esportazioni

13 Giugno 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Buona e anche meno cara, nel 2023 si riduce l’inflazione per la pizza nell’UE

9 Febbraio 2024
Digital

Booking-eTraveli, l’Ue vieta la fusione

25 Settembre 2023
Ursula Von der Leyen Stato Unione
Cronaca

La Commissione Ue ha speso 2,7 milioni in tre anni e mezzo per foto e video

26 Giugno 2023
Secondo la Bce il caro-energia continuerà a pesare sui consumi reali nei prossimi trimestri
Economia

Bce: “Caro-energia continuerà a pesare sui consumi reali nei prossimi trimestri”

11 Gennaio 2023
Ue e Uefa chiedono meno sprechi di energia a casa, ma tacciono sui consumi della partite in notturna
Cronaca

Ue e Uefa: “Meno consumi domestici durante le partite”. Ma un solo stadio in 90 minuti consuma quanto 12 case in un anno

26 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione