- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Seehofer minaccia le dimissioni e mette in crisi Merkel (e l’Ue)

Seehofer minaccia le dimissioni e mette in crisi Merkel (e l’Ue)

Il ministro degli Interni tedesco, che avrebbe voluto che la cancelliera tornasse da Bruxelles con in mano un accordo per respingere i migranti alle frontiere e rimandarli nel Paese di primo approdo, ha giudicato il risultato troppo soft

Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
2 Luglio 2018
in Politica

Bruxelles – Tempi duri per la cancelliera tedesca Angela Merkel, dopo che il ministro degli Interni del suo governo Horst Seehofer ha minacciato le dimissioni la notte di domenica 1 luglio, insoddisfatto da quanto portato a casa da Merkel sui migranti al vertice europeo.

Seehofer è alla testa del partito Csu che ha un ruolo di primo piano nella coalizione della cancelliera, formatasi appena tre mesi fa dopo mesi di estenuanti trattative. Più tardi, lunedì 2 luglio, si terranno i colloqui tra i due nel tentativo di ricucire lo strappo.

Il ministro degli Interni di Berlino, avrebbe voluto che la cancelliera tornasse a casa da Bruxelles con in mano un accordo per respingere i migranti alle frontiere e rimandarli nel Paese di primo approdo, e ha giudicato a posizione di Merkel troppo soft.

“I risultati del Consiglio non sono in linea con le nostre proposte di respingimenti alla frontiera”, era stato il commento del ministro dell’Interno sulle decisioni di Merkel.

Domenica sera, la Cdu della cancelliera aveva espresso il suo supporto all’esito del Consiglio – vista come l’unica soluzione “europea” possibile oltreché necessaria  – votando una risoluzione.

A seguito della risoluzione, Seehofer aveva annunciato le sue dimissioni non solo da ministro ma anche da guida della Csu, ma era stato persuaso da i suoi compagni di partito a fare un ultimo tentativo di riconciliazione con Merkel.

Un’eventuale uscita dal governo di Seehofer  potrebbe mettere in seria crisi il governo della cancelliera, già vittima di un calo di consensi dovuto proprio alle sue politiche migratorie giudicate troppo lassiste, che hanno anche alimentato la crescita dei consensi dell’estrema destra AfD.

“La situazione è seria” ha ammesso Merkel, consapevole che non sarà facile trovare una soluzione e che, in caso di una fuoriuscita di Seehofer, sarebbe probabilmente costretta a includere i Verdi nel suo governo o ad andare a elezioni anticipate – con lo spettro dell’estrema destra che incomberebbe.

Ma la questione, complicata, non riguarda soltanto la situazione di politica interna tedesca, ma anche il futuro della libera circolazione nell’Ue – già messo ripetutamente in crisi negli ultimi tempi.

Da tempo Seehofer lavorava a un piano per cambiare la politica migratoria tedesca, che prevedeva rimpatri di massa e respingimenti ai confini dei migranti già registrati altrove.Il piano, avrebbe, in particolare, costretto i governi del fronte meridionale dell’Ue a riprendersi i migranti ma, mentre Grecia e Spagna avevano acconsentito, l’Italia si era opposta.

Il primo luglio Merkel aveva spiegato, parlando in televisione, che l’Italia voleva prima ridurre i flussi dei migranti sulle coste. Aveva anche detto che un accordo per i respingimenti non “sarebbe stato possibile” a meno di rischiare un effetto domino di chiusura di confini di Paesi europei per evitare di riprendersi i migranti – e la fine definitiva di un già vacillante Schengen.

Tags: AfdAngela MerkelcancellieraCduconsiglio europeoCsudimissionigermaniaGrecia SpagnaHorst SeehoferitaliamigrantiSchengenvertice

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione