- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Mattarella: Irresponsabile mettere a rischio Schengen quando il problema migranti è sotto controllo

Mattarella: Irresponsabile mettere a rischio Schengen quando il problema migranti è sotto controllo

Il capo dello Stato interviene da Tallin nella disputa che si sta riaccendendo tra Roma e Vienna sulla frontiera del Brennero: gli arrivi sono calati dell’85% e consentono di non cedere all’emotività

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
4 Luglio 2018
in Politica
[foto: archivio]

Roma – Visto che “nell’ultimo anno, da metà del 2017 a metà del 2018, gli arrivi attraverso il Mediterraneo e in Italia sono diminuiti dell’85%, la pressione si è abbassata” e “questo dovrebbe consentire a tutti i governi” di affrontare la questione migratoria con “razionalità, senza cedere alla emotività”. Da Tallin, il capo dello Stato Sergio Mattarella interviene sulla gestione dei migranti e la disputa che si sta riaprendo tra Italia e Austria sul valico del Brennero, la cui chiusura torna a essere minacciata da Vienna come conseguenza dell’accordo che dovrebbe riportare la pace tra la cancelliera tedesca Angela Merkel e il suo ministro degli interni Horst Seehofer.

Tra le “molte cose che contrassegnano l’Unione europea e la sua storica integrazione”, secondo il presidente della Repubblica “ve ne sono due che ne esprimono appieno l’anima: Erasmus e Schengen”. La possibilità di muoversi liberamente da uno Stato europeo a un altro, sottolinea l’inquilino del Quirinale, “è un dato irrinunciabile. Mettere a rischio questo è poco responsabile”, afferma. Bisognerebbe invece “evitare” di “parlare di chiusura dei confini, in un momento in cui tutto consentirebbe maggiore razionalità nell’analizzare e nel governare il fenomeno migratorio”.

Mattarella interviene anche sull’esito del Consiglio europeo della scorsa settimana. “È incoraggiante”, a suo avviso, perché i leader dei 28 hanno “assunto la consapevolezza che il problema è complessivamente dell’Unione, non dei singoli componenti”. Il presidente ritiene non fosse “quella la sede per decisioni operative, ma era la sede per indicare criteri. Naturalmente occorrerà poi dar loro concretezza con delle decisioni operative”, avverte il capo dello Stato, convinto “che vi siano possibilità per raggiungerle concordemente e positivamente”.

Tags: BrenneroconfinifrontieraimmigrazionemigrantiPresidente della RepubblicaSchengenSergio MattarellaTallinvisita

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione