- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’Ue difende ‘lo Zar’ Zaytsev, attaccato su Facebook per aver vaccinato la figlia

L’Ue difende ‘lo Zar’ Zaytsev, attaccato su Facebook per aver vaccinato la figlia

Il commissario per la Salute Andriukaitis applaude al pallavolista della nazionale italiana, oggetto di pesanti critiche dei ‘No vacs’ sul social network per un post sui vaccini

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
5 Luglio 2018
in Cronaca, Politica

Roma – “Bravo Zaytsev”, usa l’italiano il commissario europeo per la Salute, Vytenis Andriukaitis, per esprimere solidarietà a Ivan Zaytsev, lo ‘Zar’ della pallavolo italiana, attaccato pesantemente dai ‘No vacs’ su Facebook. La colpa del campione della nazionale? Aver vaccinato la figlia contro il meningococco, batterio responsabile della meningite.

Bravo #Zaytsev 👏🏻
Like in sports – lead by example. https://t.co/IuvxW5rTkm

— Vytenis Andriukaitis (@V_Andriukaitis) July 5, 2018

Il commissario ha consegnato a Tweeter il suo applauso per il pallavolista, dopo che questi è stato bersagliato di commenti negativi su un altro social network. Nel suo diario ufficiale su Facebook, Zaytsev ha infatti pubblicato una foto di sé con la figlia piccola, “sempre sorridente” anche dopo l’iniezione del vaccino contro il meningococco, sottolinea nel commento il giocatore della Modena Volley.

https://www.facebook.com/IvanZaytsevOfficial/posts/1537832119662423

Il commissario Andriukaitis è spesso intervenuto sul tema dei vaccini schierandosi sempre a difesa della più ampia diffusione possibile. In passato elogiò l’allora ministra Beatrice Lorenzin per aver portato a 10 il numero di vaccini obbligatori, prevedendo la non ammissione a scuola per i bimbi senza certificazione vaccinale. Oggi la polemica su Zaytsev si innesta nella cornice del primo intervento della nuova ministra Giulia Grillo in materia.

L’esponente del M5s, che ha ricevuto il testimone da Lorenzin, ha emanato una circolare che non impone più l’obbligo di presentare alle scuole il certificato dell’Asl: sarà sufficiente un’autocertificazione da parte dei genitori. Resta fermo l’obbligo di dichiarare il vero per non incorrere in un reato penale. L’intenzione della nuova titolare della Salute è attenuare l’obbligatorietà introdotta dalla precedente ministra in favore di una scelta più libera ma ben informata, come prevede il contratto di governo sottoscritto anche dalla Lega. Nel corso della conferenza stampa di presentazione del provvedimento ministeriale, Grillo si è detta comunque a favore della vaccinazione. Rivelando di essere incinta, ha assicurato che farà vaccinare il nascituro.

Tags: facebookfigliafotoGiulia Grilloivan zaytsevmeningitemeningococcono vacspolemicapostTwittervacciniVytenis Andriukaitiszar

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta
Digital

La Commissione Ue invia a Meta una richiesta di informazioni sull’accessibilità dei dati

16 Agosto 2024
Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
Cronaca

Tribunale Ue: “La Commissione non ha garantito sufficienti informazioni sui contratti per i vaccini anti-covid”

17 Luglio 2024
Vaccino anti-tumorale [foto: Wikimedia Commons - National Cancer Institute]
Politica

Il Consiglio Ue ai governi: “Avanti con vaccini anti-cancro contro i tumori prevenibili”

21 Giugno 2024
Protezione minori online Dsa Meta
Digital

Il Dsa colpisce ancora Meta. Al vaglio violazioni della protezione dei minori su Facebook e Instagram

16 Maggio 2024
Politica

Von der Leyen sotto attacco per il ‘Pfizergate’: caso non nuovo, ma rispolverato per la campagna elettorale

2 Aprile 2024
Somministrazione di un vaccino contro il morbillo [foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Aumentano i casi di morbillo in Europa, l’UE agli Stati: “Vaccinate”

16 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione