- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Il ministro Savona è il più europeista nel governo, vuole “una scuola europea di ogni ordine e grado”

Il ministro Savona è il più europeista nel governo, vuole “una scuola europea di ogni ordine e grado”

Nella proposta del titolare degli Affari Ue, gli Stati membri avrebbero competenza su una sola materia che riguardi la storia nazionale. Sulla Bce: "Deve avere potere sul cambio ed essere prestatrice di ultima istanza"

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
9 Luglio 2018
in Economia, Politica
Bandiera Ue Scuola

Roma – Il governo M5s-Lega ha rischiato di non nascere per le perplessità del Colle sull’europeismo di Paolo Savona, e invece il ministro per gli Affari Ue si rivela il più europeista della compagine governativa. In un incontro organizzato al Cnel per leggere i risultati dello scorso Vertice dei capi di Stato e di governo Ue, Savona non solo torna a ribadire che l’euro non si discute, ma lancia addirittura l’idea di “una scuola europea di ogni ordine e grado”, con “una sola materia lasciata alla competenza degli Stati membri” e che riguardi la storia nazionale. Solo così, ritiene il ministro, “in vent’anni” si potranno creare le condizioni per “l’unificazione politica” dell’Ue, unico antidoto contro lo “sgretolamento” dell’Unione europea.

Incalzato dalla platea, che nutre dubbi sul fatto che parli a nome anche del resto dell’esecutivo, Savona assicura di aver messo le cose in chiaro prima di accettare l’incarico. “Mi muovo perché ho il mandato del governo” e il sostegno dei due leader della maggioranza, sottolinea. Questo sostegno non comprende forse l’idea di un percorso scolastico europeo – diversi storcerebbero il naso nella maggioranza e comunque non è nel contratto di governo – ma certamente è un appoggio pieno quando si parla di questioni economiche.

Anche su questo tema la platea – abbondantemente composta da federalisti europei e convinti sostenitori dell’integrazione Ue – sembra stupita dalle posizioni europeiste espresse dal ministro. Ci scappa quasi l’applauso quando dice che, “se non hai un mercato unico con una moneta unica, non puoi difendere le sovranità”. Il punto è, secondo Savona, che per l’Eurozona “la costruzione è sbagliata”. Il vizio principale riguarda l’impossibilità per la Banca centrale europea di acquistare i titoli di Stato dai Paesi per cui batte moneta. Tant’è che il presidente Mario Draghi, “esempio brillante” per il ministro, si è scontrato con non poche resistenze per il programma di quantitative easing, con cui i titoli di Sato dell’area euro vengono acquistati comunque, ma sul mercato secondario.

Quello di acquirente di ultima istanza è un ruolo che accomuna le banche centrali a eccezione della Bce. Quindi “o la Banca centrale europea si dota di questo strumento (la possibilità di acquistare direttamente debito sovrano dell’area euro, ndr) o ne dobbiamo inventare un altro sufficientemente dinamico, che non è il Fondo monetario europeo”, indica Savona. La trasformazione del Meccanismo europeo di stabilità nel Fme, così come si va configurando, esautora la Commissione europea dal controllo sui bilanci dei Paesi in crisi, eliminando anche quello “spazio di mediazione politica” necessario “quando viola un rigido parametro”.

La preoccupazione di Savona riguarda ciò che può accadere all’Italia quando il governo comincerà “ad affrontare i temi economici: se parte la speculazione qualcuno deve intervenire per cercare di neutralizzarla, e non è neppure necessario spendere, basta che la speculazione sappia che qualcuno interverrà”.

Il ministro interviene anche sul Bilancio Ue, che è limitato e non rappresenta neppure “una fonte esogena” in grado di intervenire sulle economie nazionali, dal momento che non può contare su risorse proprie. E anche la Banca europea per gli investimenti, che per Savona potrebbe svolgere un ruolo di sostegno allo sviluppo delle economie nazionali, è “vincolata e dei parametri” che le impediscono di essere più funzionale.

Domani, nel corso di un’audizione in Parlamento, Savona presenterà maggiori dettagli sulle proposte che il governo italiano intende avanzare in Europa, ma ai membri del Cnel e ai loro ospiti il ministro spiega l’obbiettivo: “La Bce deve avere potere sul cambio e deve avere potere per esercitare il ruolo di prestatrice di ultima istanza. La politica fiscale” dell’Ue, prosegue, “affinché imprima impulsi esogeni deve avere risorse proprie da mobilitare sull’intero territorio, in funzione degli obbiettivi che in ciascun territori devono essere raggiunti”.

Il ministro si dice “cosciente di muovermi in uno scenario utopico, ma è un’utopia necessaria”, precisa. Soprattutto appare convinto della possibilità di realizzarla: “Se una proposta come questa – in cui si rafforza la Bce e la politica fiscale – viene respinta”, avverte, “comincia ad essere un problema serio che si potrebbe riflettere nelle prossime elezioni europee, così come la carenza su questa materia, come in altre, ha portato a una rivoluzione nel Parlamento italiano”.

Tags: Affari europeibcebeieuroeuropeaeurozonaministropaolo savonariformaScuolaUeutopia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione