- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Corpo europeo di solidarietà, primo via libera al Parlamento europeo

Corpo europeo di solidarietà, primo via libera al Parlamento europeo

Già a ottobre i nuovi bandi. Silvia Costa: "Forte segnale ai giovani fino ai 30 anni, in parallelo alla battaglia per giungere alla triplicazione degli attuali fondi per Erasmus"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
11 Luglio 2018
in Notizie In Breve

Bruxelles – Approvato l’accordo fra Parlamento europeo e Stati membri sul “Corpo Europeo di Solidarietà”, nuovo programma faro che permetterà a migliaia di giovani europei di impegnarsi in attività di solidarietà come volontariato, stage e lavoro, da due mesi a un anno di durata, in tutta Europa e nei Paesi terzi. Valorizzerà l´esperienza delle organizzazioni e delle associazioni coinvolte anche nell’ambito di progetti locali, ma sempre con una chiara dimensione transnazionale. Con un finanziamento di 375,6 milioni di euro fino al 2020, già da ottobre partiranno i bandi, mentre dal 2021 entrerà a regime il nuovo programma dedicato.

Dopo molti mesi di trattative, il Parlamento è riuscito a garantire che una parte significativa del budget previsto provenga da risorse aggiuntive, contrariamente a quanto proposto dal Consiglio che avrebbe voluto finanziarlo attraverso una riallocazione solo dai fondi Erasmus+.

“Con questa iniziativa – che integra e supera l’attuale Servizio volontario europeo (Sve), riservando il 90% delle risorse al volontariato -, abbiamo voluto dare un forte segnale ai giovani fino ai 30 anni, in parallelo alla nostra battaglia in Parlamento per giungere alla triplicazione degli attuali fondi per Erasmus nel prossimo settennio 2021/2027”, dichiara Silvia Costa, relatrice ombra Pd/S&D in Commissione Cultura.

“Come Parlamento abbiamo ottenuto un importante risultato: garantire che le attività di volontariato, tirocinio e lavoro offerte rispettino alti standard di qualità, tra cui l’obbligatorietà della remunerazione, il rispetto dei principi europei per gli stage di qualità e misure per prevenire abusi e limitare il rischio di precariato”, ha spiegato Brando Benifei, relatore Pd/S&D in Commissione Occupazione.

Tags: Brando BenifeiCorpo europeo di solidarietàparlamento europeosilvia costa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione