- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Progressista e paneuropeo, nasce Volt Italia

Progressista e paneuropeo, nasce Volt Italia

La costola italiana del movimento paneuropeo Volt Europa, nato un anno fa, conta già 1.300 iscritti di età media di 34 anni. L’obiettivo è quello di presentarsi alle europee

Francesco Foglia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fogliafrancesco" target="_blank">@fogliafrancesco</a> di Francesco Foglia @fogliafrancesco
16 Luglio 2018
in Politica

Bologna – Volt, il primo movimento politico progressista paneuropeo, ha scelto Bologna come palcoscenico per la fondazione del partito Volt Italia. Nel capoluogo emiliano si sono riuniti nel capoluogo emiliano i membri di Volt, provenienti da tutta Italia, per la conferenza dedicata al futuro del lavoro tra innovazione, pari opportunità e precariato. Nel corso della conferenza è intervenuto, tra gli altri, Alessandro Fusacchia, deputato di +Europa.

Federica Vinci, presidente di Volt Italia, ha spiegato che “Brexit è stata un primo campanello di allarme per molti di noi. All’inizio eravamo dieci ragazzi che parlavano dei loro sogni, oggi siamo 1.500 volontari sparsi su tutto il territorio italiano. Ci siamo visti a Milano, Berlino, Bucarest, Parigi ed insieme abbiamo scritto un programma di 180 pagine e ora siamo ufficialmente un partito anche in Italia. Il tempo è scaduto: non ci è più concesso il lusso di stare in silenzio”.

La fondazione di Volt Italia fa seguito a quelle di Germania, Olanda, Belgio, Spagna, Svezia e Bulgaria. L’obiettivo è quello di correre alle elezioni europee di marzo 2019, con un programma condiviso con il movimento paneuropeo, tramite cui affrontare le questioni relative a diseguaglianze economiche, cambiamenti climatici, immigrazioni e industria 4.0 non più su scala esclusivamente nazionale.

Andrea Venzon, fondatore di Volt Europa, ha commentato: “Questo è un punto di svolta per Volt, il cui focus si sposta dalla strutturazione del movimento all’entrata nel panorama politico europeo. Questo sforzo porterà tutti i nostri membri ad allinearsi dietro un unico obiettivo: cambiare il modo di fare politica”.

Tags: Bolognaelezioni europee 2019europagiovanipartito europeoVolt italia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Agricoltura

Pochi giovani, tante sfide: il rebus del settore lattiero-caseario Ue

26 Agosto 2024
Neo-laureati [foto: COD Newsroom, Wikimedia Commons]
Cronaca

Italia ultima nell’Ue per neo-laureati chiamati nel mondo del lavoro

21 Agosto 2024
Allargamento ue Romano Prodi
Politica

Romano Prodi ammonisce, “Europa: ultimo appello”

11 Giugno 2024
Cese e giovani
Politica

Il Cese accoglie le associazioni dei giovani per cercare nuovi strumenti di partecipazione

30 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione