- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Flussi migratori in Europa a giugno: calano gli arrivi, Spagna meta più raggiunta

Flussi migratori in Europa a giugno: calano gli arrivi, Spagna meta più raggiunta

I dati di Frontex. Il numero totale di migranti arrivati in Italia dal Mediterraneo nella prima metà del 2018 è sceso a circa 16.100 persone, in calo dell'81% da un anno fa

Perla Ressese di Perla Ressese
17 Luglio 2018
in Cronaca
migranti mediterraneo

Bruxelles – Nella prima metà del 2018, il numero totale di valichi di frontiera irregolari verso l’Ue si è quasi dimezzato rispetto a un anno fa a circa 60.430 passaggi, principalmente a causa della minore pressione migratoria sulla rotta del Mediterraneo centrale.

Secondo i dati diffusi da Frontex, l’Agenzia europea per il controllo delle frontiere, a giugno circa 13.100 passaggi irregolari sono stati rilevati sulle principali rotte migratorie verso l’Ue, il 56% in meno rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.

Mediterraneo occidentale

Il mese scorso, il Mediterraneo occidentale è diventato per la prima volta la rotta migratoria più attiva in Europa. Il numero di migranti che raggiungono la Spagna è salito del 166% da un anno fa a quasi 6.400 persone a giugno. Nella prima metà del 2018, ci sono stati circa 14.700 attraversamenti irregolari di confine sulla rotta del Mediterraneo occidentale, quasi il doppio rispetto a un anno fa.

I cittadini di Marocco, Guinea e Mali hanno registrato il maggior numero di arrivi in Spagna quest’anno.

Mediterraneo orientale

A giugno, il numero di migranti irregolari che prendevano la rotta del Mediterraneo orientale è stata di circa 3.600 persone, quasi un terzo in meno rispetto al mese precedente. Ma a causa di un aumento significativo degli attraversamenti irregolari negli ultimi mesi ai confini terrestri con la Turchia, il numero totale di migranti rilevati sulla rotta del Mediterraneo orientale nei primi sei mesi dell’anno si è attestato a circa 24.300.

Il maggior numero di migranti su questa rotta nella prima metà dell’anno erano cittadini della Siria e dell’Iraq.

Mediterraneo centrale

Il numero di migranti arrivati in Italia attraverso la rotta del Mediterraneo centrale a giugno è sceso a circa 3.000, in calo dell’87% da giugno 2017. Il numero totale di migranti rilevati su questa rotta nella prima metà del 2018 è sceso a circa 16.100, in calo dell’81% da un anno fa.

Finora quest’anno, tunisini ed eritrei erano le due nazionalità più rappresentate su questa rotta, che insieme rappresentano oltre un terzo di tutti i migranti individuati.

Balcani occidentali

La principale rotta migratoria nei Balcani occidentali, dalla Serbia all’Ungheria e la Croazia continua a vedere un basso numero di migranti irregolari. Tuttavia, una rotta parallela attraverso Albania, Montenegro e Bosnia ed Erzegovina, nonché dalla Serbia alla Bosnia Erzegovina, ha visto aumentare la pressione migratoria.

Frontex tiene a precisare che i dati presentati si riferiscono al numero di rilevazioni di valichi di frontiera irregolari alle frontiere esterne dell’Unione europea. La stessa persona può tentare di attraversare il confine più volte in luoghi diversi, dunque aumentando il numero di rilevazioni rispetto alla quantità effettiva di persone passate.

Tags: 20172018arriviFrontexgiugnoitaliamediterraneomigrantisbarchispagna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione