- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Commissione all’Italia: “Tassa regionale sulla benzina serve solo per fare cassa, va abolita”

Commissione all’Italia: “Tassa regionale sulla benzina serve solo per fare cassa, va abolita”

Cinque le infrazioni aperte dall'Ue a carico del Paese. Una di queste accende i riflettori sul modo di attuare il federalismo fiscale. Nel 2012 scontro Governo-Regione Lazio su una legge regionale contenente disposizioni sull'Irba

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
19 Luglio 2018
in Economia, enindustry

Bruxelles – L’imposta regionale sulla benzina per autotrazione (Irba) va abolita. “Non ha finalità specifiche ma unicamente di bilancio”, e di conseguenza è contraria alle disposizioni della direttiva europea sul regime generale delle accise. Arriva da Bruxelles una decisione che mette in questione il modo di attuazione federalismo fiscale in Italia, con l’avvio di una procedura d’infrazione per balzelli ritenuti ingiustificati che conferma i sospetti di quanti pensavano che l’autonomia in termini di tasse avrebbe potuto tramutarsi in un modo per fare cassa. Oggi la Commissione lo dice senza mezzi termini.

L’imposta regionale sulla benzina per autotrazione (Irba) trova il proprio fondamento giuridico nel decreto legislativo 398 del 1990, dove si stabilisce che “le regioni a statuto ordinario hanno facoltà di istituire con proprie leggi un’imposta regionale sulla benzina per autotrazione”. Gli interventi normativi successivi, la riforma del titolo V della Costituzione e la legge Calderoli del 2009, hanno modificato ulteriormente attribuzioni e poteri delle Regioni. Qualcosa, nell’applicazione delle disposizioni normative nazionali, a quanto pare non ha funzionato. Le autorità italiane lo sanno bene, visto che il governo Monti nel 2012 fece ricorso contro la legge regionale del Lazio che conteneva disposizioni in materia proprio di Irba. Allora si chiedeva di “dichiarare costituzionalmente illegittimi e conseguentemente annullare” alcuni articoli della legge, oggi da Bruxelles si chiede di “abolire” in tutto e per tutto l’imposta.

Ma non c’è solo il nodo delle imposte regionali. Nel pacchetto mensile di infrazioni la Commissione contesta irregolarità anche per quanto riguarda l’Iva. Un’altra procedura è stata avviata per le condizioni aggiuntive che il Paese impone per esentare dall’imposta i servizi connessi all’importazione di beni. La legislazione italiana richiede non solo che il loro valore sia incluso nella base imponibile, ma anche che siano stati effettivamente assoggettati all’Iva in dogana al momento dell’importazione. Un qualcosa contrario alla direttiva Iva del 2006.

In totale sono cinque le procedure avviate contro l’Italia. Alle due citate, si aggiungono quella per i ritardi nella realizzazione delle reti di smaltimento delle acque di scarico (la terza della serie), quella per “non aver garantito” la conformità dei serbatoi di stoccaggio di gas di petrolio liquefatto (Gpl) immessi sul mercato o messi in servizio (nello specifico l’Italia ha consentito che alcuni vecchi serbatoi di stoccaggio inizialmente destinati ad essere usati in superficie venissero modificati per essere usati come serbatoi ad uso sotterraneo). Si aggiunge quella per “non aver assolto l’obbligo” di fornire gratuitamente agli utenti informazioni minime universali sulla viabilità connesse alla sicurezza stradale.

Tags: benzinacarburanticommissione europeafederalismo fiscalefiscoinfrazioniirbaitaliaivaregionitassetrasportiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione