- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Malmstrom: “I dazi sulle auto li vuole solo Trump”

Malmstrom: “I dazi sulle auto li vuole solo Trump”

Il commissario per il Commercio: "Non li chiedono i produttori americani, nè i sindacati e il partito repubblicano". La prossima settimana a Washington per convincere a rivedere il Wto invece di imporre tariffe

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
19 Luglio 2018
in Economia, enindustry

Bruxelles – L’idea di imporre dazi sulle automobili europee passa esclusivamente per la testa di Donald Trump. E’ il presidente degli Stati Uniti, e lui soltanto, a voler estendere anche al settore le restrizioni già decretate su alluminio e acciaio, e la missione del presidente della Commissione europea a Washington, la prossima settimana, intende far ragionare l’inquilino della Casa Bianca. Una missione poco scontata, perché l’incontro potrebbe essere “imprevedibile”, ammette la commissaria per il Commercio, Cecilia Malmstrom.

Parlando alla platea del German Marshall Fund, Malmstrom sottolinea che “l’industria automobilista statunitense non ha chiesto i dazi, né lo hanno chiesto i sindacati e il partito repubblicano”. E’ un’iniziativa di Trump, dunque, che rendono l’Ue “molto preoccupata” per quello che potrebbe succedere in caso di misure protezionistiche. “L’esportazione di automobili europee vale 50 miliardi di dollari l’anno”, e Malmstrom non nasconde che costi aggiuntivi sarebbero “un disastro”. Disastro che si vuole evitare, e la vista nella capitale statunitense del 25 luglio serve, almeno negli auspici comunitari, giustappunto a questo.

“Ci sono problemi nel sistema commerciale internazionale, e possiamo essere d’accordo su questo”, premette Malmstrom. “Ma le tariffe non risolvono i problemi. Abbiamo bisogno di un altro approccio: la rifoma del Wto”, l’organizzazione mondiale per il commercio. L’Ue intende procedere ad un “aggiornamento” delle regole e a “un nuovo” meccanismo di risoluzione delle controversie, e si intende convincere il presidente degli Stati Uniti a sedersi attorno al tavolo per discuterne. “Non andiamo a negoziare niente”, anche perché, precisa Malmstrom, “per negoziare abbiamo bisogno di un mandato” che al momento non c’è. Si vorrebbe averlo e si spera che si possa aprirlo quanto prima. “Il Ttip non è più sul tavolo, ma possiamo trovare altri modi per fare commercio”, dice la commissaria in riferimento al tentativo fallito di definire un accordi di libero scambio Ue-Usa.

Il rischio è che l’Ue si presenti alla Casa Bianca con una posizione di debolezza. Più volte è stato ripetuto che l’Europa non intende negoziare con la pistola puntata alla tempia, ma il viaggio di Juncker e Malmstrom in America sembra sconfessare questa filosofia. Trump ha costretto gli europei a recarsi da lui e presentare proposte di dialogo. L’Ue, in sostanza, sembra piegarsi al braccio di ferro imposto da Trump. C’è una ragione, però, e la spiega Malmstrom. “C’è un legame tra commercio e sicurezza. Il commercio genera benessere, per questo è win-win. Mettere in discussione tutto questo significa generare tensioni”. Il German Marshall Fund, ricorda la commissaria, è stato fondato in memoria del piano Marshall e quale rappresentazione di amicizia. “George Marshall disse che l’unico modo per vincere un guerra è evitarla”. Quello per cui lavora l’Ue.

Tags: autoCecilia Malmstroemcommerciodazidonald trumpexportguerra commercialetrasportiUeUe-Stati UnitiWto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione