- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Salvini riconosce l’annessione della Crimea alla Russia: “Ci fu un referendum”

Salvini riconosce l’annessione della Crimea alla Russia: “Ci fu un referendum”

Il vicepresidente del Consiglio trova legittima la consultazione che segnò il ritorno della penisola sotto il controllo di Mosca, chiede la revoca delle consenguneti sanzioni stabilite dall'Ue e rischia di aprire un caso diplomatico anche su Gerusalemme

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
20 Luglio 2018
in Politica

Roma – L’Italia è pronta a riconoscere la Crimea come parte della Federazione russa? È legittimo chiederselo leggendo l’intervista che il vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini ha rilasciato al Washington Post. Alla domanda sulla legittimità del ritorno della penisola sotto il controllo di Mosca – il territorio apparteneva all’Ucraina dal 1954 e l’annessione del 2014 non è stata riconosciuta se non da pochi Paesi alleati della Russia – il leader della Lega risponde: “C’è stato un referendum”. Che la consultazione non sia stata legittima, perché influenzata dalla presenza militare russa, “è un punto di vista, ma non il mio”, prosegue l’esponente dell’esecutivo.

Salvini, difende il voto in Crimea a invita a paragonarlo alla “falsa rivoluzione in Ucraina, che era una pseudo rivoluzione finanziata da potenze straniere, come quelle della primavera araba”. Accuse pesanti, quelle lanciate dal titolare degli Interni. L’alleato del Partito del presidente russo Vadimir Putin – anche se i rapporti vengono derubricati a una cooperazione tra le organizzazioni giovanili di Lega e Russia unita – taglia corto: “Ci sono alcune zone storicamente russe, con cultura e tradizioni russe, che appartengono legittimamente alla Federazione russa”.

Dopo aver legittimato l’annessione della Crimea, non stupisce che Salvini torni a parlare di revoca delle sanzioni stabilite dall’Ue, su proposta statunitense, proprio per il comportamento di Mosca in Ucraina. Le misure economiche contro la Russia sono “da abolire perché non hanno dimostrato di funzionare e, secondo i dati, provocano un danno all’export italiano”.

Sulle sanzioni, Salvini si trova in disaccordo anche con il presidente statunitense Donald Trump, ma lo elogia per le politiche sull’immigrazione “perché vuole realizzare ciò che ha promesso agli elettori. Proprio come ha fatto quando ha riconosciuto Gerusalemme come capitale d’Israele. Sono pienamente d’accordo con quella decisione”, dice il leader leghista aprendo un nuovo potenziale scontro diplomatico. A rischio non solo i rapporti con i palestinesi e il mondo arabo, ma anche quelli nell’esecutivo, visto che il sottosegretario agli esteri Manlio Di Stefano, per citare il caso più noto, è invece un convinto sostenitore della causa palestinese.

Tags: annessionecapitaleCrimeagerusalemmeIsraelelegaMatteo SalvinimoscapalestinarevocarussiasanzioniVladimir Putin

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

La proposta dell’Alto rappresentante Ue Borrell di sospendere il dialogo politico con Israele è un buco nell’acqua

18 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

Sospendere il dialogo politico con Israele: la proposta di Borrell arriva sul tavolo dei Paesi Ue

14 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
A Palestinian man stares at the rubble of the Alloush family's house, levelled in an Israeli strike in Jabalia in the northern Gaza Strip on November 10, 2024 (Photo by Omar AL-QATTAA / AFP)
Politica Estera

Israele ha messo sotto assedio quel che resta del nord di Gaza. L’appello di Borrell ai Paesi Ue: “Adottare misure urgenti”

11 Novembre 2024
tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione