- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Troppo caldo e siccità, in Belgio i Comuni vietano barbecue e fuochi d’artificio

Troppo caldo e siccità, in Belgio i Comuni vietano barbecue e fuochi d’artificio

Le ordinanze comunali prese per evitare il rischio di provocare incendi. Stop anche alle lanterne cinesi, ristrette le aree dove si può fumare. A Bruxelles pericolo caduta alberi

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
27 Luglio 2018
in Cronaca

Bruxelles – La grande ondata di caldo e la siccità che sta interessando l’Europa hanno già messo a dura prova Svezia e soprattutto Grecia. In Belgio si cerca di correre ai ripari per evitare che scoppino roghi dalla difficile gestione. Brigitte Aubert, sindaco di Mouscron, città del nord-ovest al confine con la Francia, ha vietato in tutto il territorio comunale ogni tipo di comportamento e attività che possano rischiare di incendiare giardini e boschi, secchi a causa del protrarsi delle elevate temperature. Stop quindi a barbecue, spettacoli pirotecnici, lancio di petardi e mortaretti. Vietato pure, con apposita ordinanza, l’utilizzo delle lanterne cinesi. Decisa poi una stretta per i fumatori, solitamente inclini a gettare i mozziconi ancora accesi per terra. Si potrà alimentare il vizio, ma lontano da aree boschive e campi, così come a debita distanza dai sacchi contenenti rami e fogliame che si sistemano fuori dalla porta i giorni della raccolta differenziata.

Quello di Mouscron non è il primo comune belga a varare misure preventive di questo tipo. L’ordinanza di Aubert segue le decisioni analoghe già decretate dal vicino comune di Tournai, dove l’amministrazione locale ha vietato l’accensione di fuochi di ogni genere (inclusi quelli per le grigliate) e quelli d’artificio. La questione del gran caldo e della siccità anima il dibattito politico delle varie amministrazioni locali del Belgio. Nella municipalità di Ottignies-Louvain la neuve i partiti di opposizione contestano alla giunta di non aver predisposto alcun piano anti-siccità, e ne chiedono uno quanto prima.

A Bruxelles si monitora invece la tenuta degli alberi. Con la terra inaridita si teme che la presa delle radici possa ridursi, col rischio di cadute. Nel Comune di Uccle, uno dei 19 che compongono la città-regione di Bruxelles, oggi alle 13.00 si è registrato il record storico di caldo con 34,6 gradi, un livello mai misurato prima il 27 luglio.

Tags: barbecuebelgiobruxellescaldoemergenza incendifuochi d'artificioMouscronsiccitàTournaiuccle

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione