- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » La Commissione Ue dà l’ok alla cessione della raffineria di Augusta all’Algeria

La Commissione Ue dà l’ok alla cessione della raffineria di Augusta all’Algeria

La mancanza di "preoccupazioni legate alla concorrenza" permette così il passaggio di uno dei più importanti poli del petrolchimico italiano dalle mani statunitensi a quelle algerine

Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
27 Luglio 2018
in enindustry, Economia

Bruxelles – Con il via libera dalla Commissione Ue, il 27 luglio, alla cessione della raffineria di Augusta e altre attività di proprietà dell’azienda petrolifera Esso Italiana all’omologa Sonatrach, viene sancito il passaggio, dalle mani statunitensi a quelle algerine, di uno dei più importanti poli petrolchimici italiani. 

Dopo aver esaminato la transazione, l’esecutivo comunitario ha stabilito che essa “non solleverebbe preoccupazioni sotto il profilo della concorrenza, date le modeste posizioni combinate delle società nei mercati, in cui le loro attività si sovrappongono e le loro limitate posizioni di mercato individuali, in cui le loro attività sono collegate verticalmente”.

L’operazione è stata esaminata dalla Commissione attraverso quella che viene chiamata “procedura semplificata di revisione delle concentrazioni”, che, da gennaio 2014, viene utilizzata per valutare quei casi di fusione aziendale che difficilmente daranno luogo a problemi di concorrenza sleale.

L’accordo raggiunto da Esso Italiana S.r.l, che è parte del gruppo ExxonMobil, con l’omologa statale algerina a maggio 2018, prevede che la cessione abbia luogo entro la fine dell’anno.

Quando è stata resa pubblica, la transazione fra i due colossi ha subito forti critiche da parte dei sindacati italiani, che hanno accusato Esso di aver agito in segreto, senza informare in alcun modo le istituzioni nazionali e locali.

Tags: AlgeriaAntitrustAugustaazienda petroliferacessionecolosso del petroliocommissione ueconcorrenza slealeEsso ItalianaExxonMobilpetrolioraffineriaSonatrach

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cairo Sustainable Energy Week

Energia, Commissario rinnovabili Algeria: “In crescita produzione pannelli solari”

2 Ottobre 2024
Politica

Sicurezza energetica, l’Ue tra assenza di una strategia vera e sfide di lungo termine

27 Settembre 2024
[foto: Christopher Paquette, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Ue-Algeria, è braccio di ferro sulle misure per l’export europeo di carne halal

18 Settembre 2024
La commissaria europea alla Concorrenza, Margrethe Vestager (foto: Xavier Lejeune via Imagoeconomica)
Digital

Apple e Google, doppia vittoria per Margrethe Vestager: la Corte di giustizia Ue conferma le condanne per oltre 15 miliardi

10 Settembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Politica

L’Ucraina ferma il transito di Lukoil, insorgono Ungheria e Slovacchia

23 Luglio 2024
orban putin visti russi
Politica

Von der Leyen ai ferri corti con Orban, cancellata la visita della Commissione a Budapest

15 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione