- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ue, il Belgio farà pagare alla stampa le misure di sicurezza ai vertici Ue

Ue, il Belgio farà pagare alla stampa le misure di sicurezza ai vertici Ue

I giornalisti residenti nel regno dovranno pagare 50 euro ogni sei mesi per avere l'accredito per lavorare. E' l'unico Paese al Mondo dove accade

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
30 Luglio 2018
in Cronaca, Politica
giornalisti, corsi, formazione, europa

Bruxelles – I giornalisti della stampa belga o internazionale corrispondenti da Bruxelles per gli Affari europei dovranno pagare 50 euro ogni sei mesi allo Stato belga per rimborsarne le spese destinate ai controlli di sicurezza durante i vertici dell’Unione europea. Lo ha stabilito una nuova legge belga (unico Paese al mondo dove ciò accade) , che il Consiglio Ue ha dovuto accettare dopo un vano tentativo di opporsi.

La misura, che era in discussione da diverse settimane, era stata criticata dall’Associazione della Stampa internazionale di Bruxelles (Api), ma non era ancora stata annunciata ufficialmente dalle istituzioni europee.

Oggi tuttavia, in due diversi comunicati inviati dal Consiglio Ue ai giornalisti accreditati, si legge questa nota: “Importante/ Solo per i rappresentanti dei media di nazionalità belga o residenti in Belgio (come pressoché tutti i corrispondenti da Bruxelles, ndr): si prega notare che dal primo giugno 2018, una nuova legge belga prevede un costo di 50 euro che dovranno pagare i datori di lavoro per ogni individuo da sottoporre ai controlli di sicurezza. I controlli hanno attualmente validità di sei mesi”, e sono “obbligatori per tutti i rappresentanti dei media”. La nota annuncia inoltre che “una fattura verrà inviata più tardi dalle autorità belghe al datore di lavoro” o, nel caso che non si riesca a contattarlo, allo stesso giornalista.

I due comunicati che contengono quest’avvertimento alla stampa riguardano il prossimo Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo (18 ottobre) e il vertice Asem (Asia-Europa) del 18 e 19 ottobre, sempre a Bruxelles.

Tags: AccreditobelgiogiornalistisicurezzatassaVertici europei

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Politica Estera

Oltre 118 miliardi, l’Ue ha già speso quasi il bilancio di un anno per l’Ucraina

7 Novembre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
Politica Estera

Ue e Paesi del golfo persico, a Bruxelles le prove politiche di nuova collaborazione

15 Ottobre 2024
Politica

Asd Europe chiede al commissario Ue per la difesa sforzo di coordinamento per commesse europee

26 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione