- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Mogherini: senza il multilateralismo il mondo intero resterà nel caos

Mogherini: senza il multilateralismo il mondo intero resterà nel caos

L'alta rappresentante ha detto che, da qui al termine del suo mandato "c'è ancora molto da fare" e che intende "lasciare la casa in ordine"

Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
3 Settembre 2018
in Politica Estera

Bruxelles – “Il mondo intero sta attraversando una situazione di caos” e alcuni Stati credono di poter gestire le crisi ripiegandosi su sé stessi, mentre l’unica via percorribile è quella del multilateralismo.

Con questo scenario e queste parole, l’alta rappresentante Ue per la politica Estera e di Sicurezza Federica Mogherini ha dato il via, il 3 settembre, alla conferenza degli Ambasciatori dell’Unione europea che si è tenuta oggi a Bruxelles

Nel suo discorso, Mogherini ha parlato dei traguardi raggiunti nelle politiche di sicurezza e difesa europee durante il suo mandato, delle sfide dentro e fuori l’Unione e delle risposte che Bruxelles è tenuta a dare in futuro, per combattere le situazioni di instabilità ed evitare che “il mondo collassi completamente”.

Che le crisi riguardino  “un momento” o facciano parte di “un trend di lungo periodo”, ha spiegato il capo della diplomazia Ue, è necessario farsi orientare dall’insieme “di valori, principi e interessi che guidano le nostre azioni sulla scena globale”.

Il numero di potenze globali cresce, ha sottolineato Mogherini, ma invece di avere “un sistema che governa questo mondo multi polare attraverso istituzioni multilaterali, la stessa idea di multilateralismo è messa in discussione ogni giorno”.  E questo, ha spiegato l’alta rappresentante, avviene “all’interno e all’esterno dell’Unione sulla base di interessi nazionali”.

Rivolgendosi idealmente a quegli Stati Stati europei dove nazionalismi e populismi riscuotono sempre maggiori consensi, Mogherini ha ricordato come i progressi fatti negli ultimi 60 anni siano stati compiuti “grazie” e non “nonostante” il multilateralismo.

Ma nel suo discorso l’alta rappresentante ha voluto anche implicitamente riferirsi alla sfida che la presidenza statunitense di Donald Trump ha lanciato contro il resto del mondo in diverse occasioni, a partire dal ritiro dall’accordo sul nucleare iraniano a quello sul clima, passando dalla guerra commerciale – tuttora in atto – con l’Ue.

Riferendosi poi alle elezioni europee del 2019 – alle quali ha implicitamente fatto capire di non voler concorrere – il capo della diplomazia Ue ha dichiarato di voler “lasciare la casa pulita” spiegando “c’è ancora molto da fare fino all’autunno 2019”, quando i neoeletti prenderanno il loro posto.

Tags: ambasciatori Uedonald trumpFedericaIranMogheriniParis agreement

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cop29
Politica Estera

Alla Cop29 il focus è su chi paga per il cambiamento climatico. Da von der Leyen a Lula, i leader disertano

11 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Donald Trump
Opinioni

L’Ue sul filo del rasoio

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione