- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Rientro a scuola: l’Ue porta latte, frutta e verdura agli alunni

Rientro a scuola: l’Ue porta latte, frutta e verdura agli alunni

Il progetto finanzia per l'italia circa 30 milioni. L'obiettivo è consentire ai bambini non solo di acquisire conoscenze sull'agricoltura e sulla produzione alimentare, ma anche di assaggiare prodotti di qualità e di beneficiare del loro valore nutritivo

Perla Ressese di Perla Ressese
3 Settembre 2018
in Cronaca

Bruxelles – Con l’apertura dell’anno scolastico riprende nei Paesi partecipanti il programma Ue di distribuzione di frutta, verdura e latte nelle scuole.

Il progetto, volto a promuovere abitudini alimentari sane tra i bambini, comprende la distribuzione di frutta, verdura e prodotti lattiero-caseari, ma anche specifiche azioni educative per comunicare agli scolari l’importanza di una buona alimentazione e per spiegare loro come è prodotto il cibo.

Nell’anno scolastico 2017/2018, grazie all’aumento del numero di scuole partecipanti, l’iniziativa a favore di una sana alimentazione ha raggiunto oltre 30 milioni di bambini in tutta l’Unione europea.

In proposito, il commissario europeo per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale Phil Hogan ha spiegato che “è importante sapere da dove vengono i nostri alimenti e che la loro produzione necessita un duro lavoro. I programmi dell’Ue per le scuole consentono ai bambini non solo di acquisire conoscenze sull’agricoltura e sulla produzione alimentare, ma anche di assaggiare prodotti di qualità e di beneficiare del loro valore nutritivo. Non è mai troppo presto per apprezzare il buon cibo!”.

Nell’ambito del programma, ogni anno scolastico vengono riservati 150 milioni di euro per gli ortofrutticoli e 100 milioni per il latte e altri prodotti lattiero-caseari (all’Italia arriveranno quasi 21 milioni per la frutta e quasi 9 per il latte). Sebbene la partecipazione sia facoltativa, tutti gli Stati membri dell’UE hanno scelto di aderire in tutto o in parte al programma. Le dotazioni nazionali per tutti i 28 Stati membri che partecipano al programma per l’anno scolastico 2018-19 sono state approvate e adottate dalla Commissione europea nel marzo 2018. Gli Stati membri hanno inoltre la possibilità di integrare l’aiuto dell’UE con aiuti nazionali per finanziare il programma.

La scelta dei prodotti da distribuire si basa su considerazioni di ordine ambientale e sanitario, sulla stagionalità, sulla varietà e sulla disponibilità. Gli Stati membri possono incoraggiare l’acquisto locale o regionale, i prodotti biologici, le filiere corte, i benefici ambientali e i regimi di qualità dei prodotti agricoli.

La distribuzione di frutta, verdura e latte è accompagnata da una serie di attività pedagogiche per i bambini in età scolare. Quasi tutti i paesi hanno istituito comitati con la partecipazione di autorità e parti interessate dei settori dell’agricoltura, della salute e dell’istruzione, molti dei quali si sono riuniti nel corso dell’anno scolastico per supervisionare le attività.

Tags: alunnifruttalattescuole

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

frutta verdura
Agricoltura

Nel 2022 raccolte 60 milioni di tonnellate di frutta e verdura in Ue, Italia e Spagna le regine

1 Marzo 2024
Green Economy

“Film4Energy”, la sfida del risparmio energetico in un concorso video per le scuole

14 Settembre 2021
Notizie In Breve

Al via il concorso per giovani traduttori dell’UE

2 Settembre 2021
Agricoltura

Frutta, verdura e latte nelle scuole dell’UE. All’Italia 25 milioni tra 2021 e 2022

18 Marzo 2021
gruppo esperti ue digitale scuola
Cultura

Contributi statali per i giornali a scuola: un’opportunità per formare i cittadini europei di domani

22 Febbraio 2021
Cultura

Scuola elementare: la media in Europa è di 14 alunni per insegnante

9 Settembre 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione