- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Kosovo e Serbia, il clima resta teso, ma Mogherini non demorde

Kosovo e Serbia, il clima resta teso, ma Mogherini non demorde

I presidenti dei due Paesi hanno incontrato a Bruxelles, separatamente e bilateralmente, l'alta rappresentante Ue. Le difficoltà "permangono" ma "confido nell'impegno" dei due Paesi per una normalizzazione, ha detto Mogherini

Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
7 Settembre 2018
in Politica Estera

Bruxelles – Le difficoltà tra Serbia e Kosovo “rimangono”, ha detto l’alta rappresentante per la politica Estera e di Sicurezza Federica Mogherini, che il 7 settembre ha incontrato a Bruxelles i presidenti dei due Paesi, Aleksandar Vucic e Hashim Thaci.

Nell’ambito del Dialogo mediato dall’Ue tra Belgrado e Pristina, ci sono stati “diversi cicli di colloqui con entrambi” ha spiegato Mogherini, puntualizzando però che le riunioni si sono svolte esclusivamente in “in formato bilaterale”, dato che Vucic non vuole incontrare la sua controparte kosovara.

Nonostante l’alta rappresentante abbia assicurato che “tutte le questioni sul tavolo siano state affrontate”, rimane la sensazione che la situazione tra i due Stati balcanici rimanga tesa. Argomento centrale delle trattative è uno scambio di territori tra i due Paesi, ad appena 10 anni dalla travagliata dichiarazione di indipendenza del Kosovo dalla Serbia, con tutte le eredità di rancori mai sopiti e ferite aperte del caso.

Cedendo al Kosovo la Valle di Presevo – un’area popolata in prevalenza da albanesi, la Serbia vorrebbe mantenere il controllo sul Kosovo settentrionale. L’incentivo per lo scambio sarebbe, per entrambi gli Stati balcanici, quello della prospettiva dell’adesione all’Unione europea.

Nonostante l’esito negativo dell’incontro, la capa della diplomazia europea, come di consueto, non si perde d’animo. “Credo nel totale impegno dei due presidenti per continuare il processo e raggiungere un accordo legalmente vincolante nei prossimi mesi” per “normalizzare le relazioni”, ha affermato Mogherini.

L’alta rappresentante ha poi annunciato che convocherà un”incontro di alto livello” prima della settimana ministeriale dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite (prevista il 18 settembre a New York) “per proseguire il processo e raggiungere nei prossimi mesi un accordo”.

Tags: adesione all'UeAleksandar VucicAlta rappresentanteBelgradoFederica MogheriniHashim Thaciindipendenza del KosovokosovoPristinaserbia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
Maia Sandu
Politica Estera

Il doppio voto in Moldova avvicina Chisinau all’Europa

21 Ottobre 2024
UE Moldova
Politica Estera

Moldova al bivio, ecco il referendum che può portarla nell’Ue o lanciarla nell’orbita di Putin

18 Ottobre 2024
Albania
Politica Estera

L’Unione europea ha formalmente avviato i negoziati di adesione con l’Albania

15 Ottobre 2024
Serbia UE
Politica Estera

L’Ue avverte la Serbia: “Allinearsi alla Russia in contrasto con obiettivo dichiarato di adesione”

5 Settembre 2024
Nord Kosovo Serbia
Politica Estera

Il Kosovo chiude 9 filiali delle Poste di Serbia nel nord. Per l’Ue è “passo unilaterale e non coordinato”

6 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione