- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’aria in Europa è più inquinata che mai

L’aria in Europa è più inquinata che mai

Le regole comunitarie sulla qualità dell’aria non sono sufficienti a garantire la tutela della salute dei cittadini. Corte dei Conti: "Necessaria azione della Commissione"

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
11 Settembre 2018
in Cronaca

Bruxelles – L’aria in Europa è inquinata, molto più di quanto dovrebbe esserlo. O almeno, l’azione a livello comunitario non è sufficiente a garantire un’adeguata protezione della salute e del benessere dei suoi cittadini. A farlo sapere è la Corte dei Conti europea, nel suo nuovo report sull’impatto dell’inquinamento dell’aria sui cittadini.

Ogni anno, 400.000 persone muoiono prematuramente nell’Ue e centinaia di miliardi di euro sono spesi in costi legati alla salute. Sono numeri, sembra, strettamente connessi all’inquinamento dell’aria, e che dovrebbero essere tenuti in considerazione in vista di un’adeguata azione a livello comunitario, dichiara la Corte dei Conti. I principali responsabili delle morti, secondo il rapporto, sono particolato, biossido di azoto e ozono, sostanze a cui i cittadini dell’Unione sono esposti quotidianamente.

La direttiva europea del 2008 relativa alla qualità dell’aria costituisce una pietra miliare nelle politiche comunitarie in merito alla salvaguardia ambientale. “L’inquinamento dell’aria costituisce il più grande rischio per la salute nell’Ue”, ha affermato Janusz Wojciechowski, membro della Corte dei Conti responsabile del report. “Negli ultimi anni, le politiche comunitarie hanno contribuito alla riduzione delle emissioni, ma la qualità dell’aria non è migliorata abbastanza e non sono stati eliminati gli impatti sulla salute dei cittadini”.

Gli standard di qualità dell’aria dell’Ue sono stati fissati ormai quasi vent’anni fa e la Corte ha riscontrato che alcuni di essi sono molto meno stringenti rispetto a quanto previsto dalle linee guida dell’Organizzazione mondiale della Sanità e dagli ultimi studi scientifici. Nonostante le emissioni di inquinanti atmosferici siano diminuite, la maggior parte degli Stati membri continua a non rispettare gli standard di qualità dell’aria stabiliti a livello comunitario e non sta adottando misure efficaci per migliorare la situazione. Tra l’altro, per gli autori del report vi è anche il rischio di una sottostima dell’inquinamento, in quanto potrebbe essere stato monitorato in luoghi non consoni. La Corte dei Conti ritiene essenziale, in vista di un miglioramento dello stato dell’aria, una più concreta azione da parte della Commissione europea, un’implementazione della direttiva del 2008 e una ‘spinta’ alle politiche legate alla qualità dell’aria, che dovrebbero essere prioritarie.

La relazione rivela anche le differenze presenti nei vari sistemi di monitoraggio dell’inquinamento atmosferico: in pratica, ciò che l’Agenzia europea dell’ambiente considera un livello “scarso” di qualità dell’aria, è etichettato come “buono” dalle autorità polacche; allo stesso modo, se si considerano le singole città, si scopre che un’aria “orribile” a Bruxelles e Milano è considerata “sufficiente” a Cracovia e Sofia.

Insomma, è chiaro che il sistema vada rivisto: d’altronde, ne va della nostra salute.

Tags: agenzia ambienteair pollutionambientecommissione uecorte dei contiinquinamentoqualità dell'ariaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione