- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’Austria manterrà i controlli alle frontiere con l’Italia

L’Austria manterrà i controlli alle frontiere con l’Italia

A Vienna, il ministro degli interni austriaco ha detto che le frontiere verranno riaperte quando la protezione dei confini esterni dell’Ue non sarà "solo sulla carta ma anche di fatto"

Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
13 Settembre 2018
in Politica

Bruxelles – L’Austria manterrà i controlli alle frontiere fino a quando la protezione dei confini esterni dell’Unione europea non sarà “solo sulla carta ma anche di fatto”, ha detto il ministro degli Interni austriaco, Herbert Kickl, a margine della Conferenza dei ministri dell’interno dell’Ue a Vienna il 13 settembre.

La sospensione dei controlli ai varchi di frontiera, entrata in vigore nel 2015, potrà essere messa in pratica “solo quando i confini esterni saranno protetti efficacemente”, ha spiegato Kickl. L’introduzione dei controlli “è stata una precondizione per Schengen”, ha aggiunto il ministro austriaco.

Le presa di posizione del ministro austriaco arriva dopo che, questa mattina il commissario europeo per la Migrazione, Dimitris Avramopoulos, aveva esortato gli Stati membri a rimuovere i controlli alle frontiere per tornare al “normale funzionamento di Schengen”.

Al suo arrivo a Vienna, il ministro francese dell’Interno Gerard Collomb ha invece parlato della necessità di procedure europee di espulsione di migranti economici irregolari “più efficaci e armonizzate”.

Ieri, nel suo discorso annuale sullo stato dell’Unione Europea, il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker aveva proposto “il rafforzamento della guardia costiera di frontiera, con 10.000 nuove unità entro 2020 che saranno a carico del su bilancio Ue”, invitando la presidenza austriaca dell’Unione Europea a sviluppare soluzioni sostenibili nella politica migratoria.

Nel frattempo, da Berlino, il ministro dell’Interno tedesco Horst Seehofer ha fatto sapere che l’accordo con l’Italia “è concluso”, riferendosi all’intesa sul respingimento dei migranti registrati in Italia e fermati al confine con la Germania. Per la finalizzazione dell’accordo, ha aggiunto Seehofer, “Mancano le firme di due colleghi italiani e la mia”.

Dopo che lunedì, il ministro tedesco aveva dichiarato che per l’approvazione del testo finale mancava all’appello la firma del ministro dell’Interno Matteo Salvini, il politico leghista si era detto disposto a farlo “a saldo zero”  – in merito al numero di richiedenti asilo da riprendere o dare alla Germania. Salvini aveva poi manifestato l’intenzione di firmare l’intesa venerdì 14 settembre a Vienna.

Tags: austriaberlinoConsiglio dei ministri delll'InternoDimitris AvramopoulosGerard CollombHerbert KicklMatteo SalviniSeehofer

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

austria
Politica

L’Austria vira a destra: l’Fpö è primo partito, si apre il rebus del governo

30 Settembre 2024
Herbert Kickl
Politica

Tra dipendenza dal gas russo e ‘no’ ai migranti in Austria l’estrema destra vola nei sondaggi

23 Settembre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service
Cronaca

Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

20 Settembre 2024
Roberto Vannacci, Matteo Salvini
Politica

Roberto Vannacci è stato sospeso dalla vicepresidenza dei Patrioti al Parlamento europeo

17 Settembre 2024
[foto: archivio]
Politica

Open Arms, Parlamento Ue respinge la richiesta della Lega di un dibattito sulle vicende giudiziarie di Salvini

16 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione