- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Lotta al terrorismo, UE: “Ciò che è illegale offline deve esserlo anche online”

Lotta al terrorismo, UE: “Ciò che è illegale offline deve esserlo anche online”

Juncker annuncia la proposta di nuove regole per rimuovere i contenuti a sfondo terroristico dal web. Entro la prima ora dalla loro diffusione

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
13 Settembre 2018
in Cronaca

Bruxelles – “I cittadini comunitari si aspettano che l’Unione europea li tenga al sicuro. Ecco perché, oggi, la Commissione propone nuove regole per rimuovere contenuti di stampo terroristico dal web entro un’ora – la ‘finestra critica’, il lasso di tempo in cui si hanno i danni maggiori”. Ieri, nel suo discorso sullo Stato dell’Unione a Strasburgo, il Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha annunciato la proposta di nuove regole contro il diffondersi di contenuti terroristici online.

I punti chiave delle nuove regole vanno ricondotte, tra le altre cose, alla “one-hour rule”, la “regola di un’ora”: i contenuti a stampo terroristico risultano molto più dannosi negli effetti nelle prime ore dalla loro apparizione sul web, a causa della rapidità con cui poi si diffondono. La Commissione vorrebbe, con la sua proposta, introdurre un obbligo in capo alle competenti autorità nazionali a rispettare una deadline di un’ora per rimuovere i contenuti ritenuti pericolosi.

È necessario, per Juncker, definire chiaramente cosa si intenda per “contenuti terroristici”, ossia quel materiale che incita la commissione di attacchi terroristici, promuove le attività di gruppi terroristici o fornisce indicazioni per commettere attentati.L’azione sarà però possibile soltanto grazie ad un incremento della cooperazione tra i fornitori di servizi di hosting, Stati membri ed Europol, l’agenzia dell’Unione europea incaricata dell’applicazione della legge.

Julian King, Commissario europeo per l’unione della sicurezza, ha sottolineato che “ciò che è illegale offline, è illegale anche online: non consentiremmo mai a qualcuno di fare volantinaggio per strada inneggiando al terrorismo, quindi non dovrebbe essere possibile fare similmente anche sul web”.

Lucinda Creighton, consigliere senior del Counter Extremism Project (Cep) e ex ministro irlandese per gli Affari europei, ha affermato: “Questa legislazione è assolutamente necessaria nella lotta contro la propaganda e il reclutamento del terrorismo, e segna un passo in avanti nel modo in cui l’Europa combatte l’estremismo online. La Commissione dimostra con queste regole che non ha alcuna intenzione di lasciarsi intimidire dalle grandi compagnie tecnologiche statunitensi. Il Cep si rende disponibile a continuare a collaborare con la Commissione per ottimizzare la legislazione e porre fine a contenuti estremistici online una volta per tutte “.

L’enfasi posta sulla necessità di tali regole, e sulla trasparenza, la responsabilità e la collaborazione indicano la volontà della Commissione di prendere il controllo di una questione complessa, come quella della lotta al terrorismo online, nel prossimo futuro.

Tags: cittadini uecommissione ueJean-Claude JunckerJulian Kinglotta al terrorismoon linesicurezzaState of the Union

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Politica Estera

Oltre 118 miliardi, l’Ue ha già speso quasi il bilancio di un anno per l’Ucraina

7 Novembre 2024
Politica Estera

Ue e Paesi del golfo persico, a Bruxelles le prove politiche di nuova collaborazione

15 Ottobre 2024
Politica

Asd Europe chiede al commissario Ue per la difesa sforzo di coordinamento per commesse europee

26 Settembre 2024
Macedonia Nord UE
Notizie In Breve

Dall’Ue 13 milioni per il potenziamento di difesa della Macedonia del Nord

25 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione