- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ungheria, gli amici di Orban tentano di invalidare il voto del Parlamento

Ungheria, gli amici di Orban tentano di invalidare il voto del Parlamento

Sul tavolo si pone la questione, già sollevata anche da Budapest, del conteggio delle astensioni tra i voti contrari. Per Strasburgo il voto è valido

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
17 Settembre 2018
in Politica
Viktor Orban

Viktor Orban

Bruxelles – Questo fine settimana Sebastian Kurz, presidente di turno austriaco dell’Unione europea, ha inviato ai servizi legali del Consiglio europeo una richiesta di opinione sulla validità di voto al Parlamento di Strasburgo riguardo alla procedura d’infrazione sullo stato di diritto per l’Ungheria. Budapest torna quindi protagonista della discussione, dopo il voto storico dell’Europarlamento che la scorsa settimana, ha avviato la procedura per l’applicazione dell’art. 7 del trattato di Lisbona.

Kurz ha chiesto, nello specifico, se le astensioni debbano essere conteggiate come voti contrari o meno. Già l’Ungheria si era fatta sentire ritenendo che la maggioranza necessaria dei due terzi non sarebbe stata raggiunta, invalidando quindi l’efficacia del voto, se si fossero contate le astensioni come voto “negativo”.

La questione era già stata posta da alcuni europarlamentari ungheresi, ma gli uffici del Parlamento, a quanto si apprende da fonti vicine al dossier, hanno già risposto che il voto è valido perché gli astenuti non si conteggiato tra i voti contrari.

La richiesta di opinione di Kurz è stata presentata su iniziativa del vice cancelliere austriaco Heinz-Christian Strache, leader del partito di estrema destra Fpoe, movimento fratello del Fidez di Viktor Orban. Kurz, invece, aveva invitato i suoi deputati a votare a favore delle sanzioni.

Il consiglio Affari generali dell’Ue, che si riunirà domani, non prevede l’argomento ‘Ungheria’, ma è possibile ritenere che il tema sarà comunque sollevato; tra l’altro, il Consiglio europeo non ha ancora ricevuto la lettera con cui l’Eurocamera dà formalmente avvio alla procedura dell’articolo 7.

Nel frattempo il premier ungherese Viktor Orban si era già detto tranquillo, ritenendo che il voto non comporti alcuna sanzione per il paese e che la mossa sia soltanto un tentativo di indebolimento nei confronti di Budapest, impegnata nella lotta contro l’immigrazione.

Tags: article 7astensioneHeinz-Christian Strachepresidenza di turno austriaprocedura d'infrazioneSebastian KurzTrattato di Lisbonaungheriaviktor orbanvoto contrario

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
comunità politica europea
Politica Estera

A Budapest l’atto quinto della Comunità Politica Europea. Von der Leyen: “No a intimidazioni dagli autocrati”

7 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Ilaria Salis
Politica

Ilaria Salis denuncia “l’accanimento” dell’Ungheria: “Vogliono impedirmi di svolgere il mandato da eurodeputata”

23 Ottobre 2024
Ilaria Salis
Politica

L’Ungheria ha chiesto la revoca dell’immunità parlamentare per Ilaria Salis

22 Ottobre 2024
gas
Economia

L’Ungheria acquisterà ancora più gas dalla Russia nel 2025

15 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione