- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’Ue intende migliorare le proprie connessioni con l’Asia

L’Ue intende migliorare le proprie connessioni con l’Asia

Mogherini e Bulc presentano la proposta adottata oggi in Commissione Ue. "È possibile utilizzare l’approccio europeo anche con i nostri partner asiatici. E ne beneficeremmo noi, loro e il resto del mondo"

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
19 Settembre 2018
in Politica

Bruxelles – “Vogliamo migliorare le connessioni tra Europa e Asia: la connettività è la via per il futuro”. L’Alta rappresentante dell’Unione per gli affari esteri Federica Mogherini e la Commissaria europea per i Trasporti Violeta Bulc hanno presentato, in una comunicazione congiunta, la loro proposta riguardo all’estensione delle connessioni, in tutti i settori, tra l’Unione europea e i partner asiatici.

“In quanto europei siamo molto fortunati: abbiamo il mercato interno, la libera circolazione delle persone, l’unione dell’energia, il roaming. Tutto ciò crea vantaggi per i cittadini e le aziende comunitari”, ha affermato Mogherini, sottolineando che l’approccio europeo consiste “nell’istituire reti più solide e rafforzare i partenariati, in vista di una connettività sostenibile in tutti i settori e basata sul rispetto dei valori comuni”. Un approccio che deve e può essere utilizzato non solo all’interno dell’Unione, ma anche “all’esterno, utilizzando questa connettività anche verso l’Asia. I benefici ricadranno su di noi, sui nostri partner orientali e anche sul resto del mondo”, ha aggiunto.

Essenziale, in vista di un rapporto proficuo per tutti gli attori, la “sostenibilità economica, fiscale, digitale” di tali connessioni e il rispetto delle regole internazionali, “senza mai dimenticare la dimensione umana e le considerazioni ambientali”. È necessario, per Mogherini e Bulc, implementare i trasporti tra Ue e Asia, i collegamenti digitali e energetici e le connessioni tra individui, oltre a rafforzare i partenariati che già esistono, primo fra tutti quello con la Cina. “La connettività non può escludere attori e ridursi a sacche regionali”, soprattutto in un mondo sempre più interconnesso, ha detto Mogherini.

“Le infrastrutture dei trasporti rappresentano la linfa vitale delle connessioni tra Unione e Asia”, ha evidenziato Bulc, “consentendo lo spostamento di persone e merci attraverso i due continenti”. L’Europa vanta “una rete di trasporti tra le più avanzate al mondo. La connettività è essenziale, ne abbiamo prova all’interno della stessa Unione”.

Stando alla strategia presentata, si vorrebbe incrementare il bilancio dell’azione esterna a 123 miliardi di euro per il periodo 2021-2027: un aumento del 30% rispetto al periodo attuale. La proposta è stata adottata oggi dalla Commissione europea; verrà poi discussa al Parlamento europeo e al Consiglio, contribuendo alle discussioni sulla connettività al prossimo vertice Asia-Europa (Asem), che si terrà a Bruxelles il 18 e 19 ottobre.

Tags: Alto rappresentante per gli Affari esteri UeAsemAsiaCommissaria europea per i Trasporticommissione ueconnessioniconsiglioeconomiaeuropaFederica Mogheriniinfrastruttureparlamento europeopropostavertice asia-europaVioleta Bulc

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
bei
Green Economy

Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

4 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione