- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit, il Governo irlandese è preoccupato, “Il tempo stringe e l’accordo è ancora lontano”

Brexit, il Governo irlandese è preoccupato, “Il tempo stringe e l’accordo è ancora lontano”

Dopo il vertice di Salisburgo degli scorsi due giorni montano le perplessità nella Repubblica d’Irlanda. Mentre l’Ue ha mostrato buona volontà, la premier May non ha fatto altrettanto. "L’accordo sul confine deve essere messo nero su bianco quanto prima"

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
21 Settembre 2018
in Politica

Bruxelles – Il Governo della Repubblica d’Irlanda non è affatto tranquillo riguardo la questione del confine terrestre con la Gran Bretagna: il premier Leo Varadkar e la ministra per gli Affari europei Helen McEntee si sono espressi con preoccupazione, dopo che la prima ministra Theresa May è tornata con un “nulla di fatto” dal vertice Ue di Salisburgo. Eppure, l’Unione europea ha presentato delle possibilità di compromesso in merito ai controlli alla frontiera irlandese che, almeno si credeva, erano in grado di rispondere alle esigenze britanniche.

May, dice McEntee, “non ha dato scadenze per la consegna di un testo su cui lavorare per garantire l’assenza di confini rigidi tra le due Irlande”. Non manca molto al vertice straordinario in programma per ottobre, “siamo agli sgoccioli, e May probabilmente non avrà modo di presentare un’alternativa alle proposte europee per allora”. Anche perché tra una settimana e mezzo ci sarà la conferenza del partito conservatore dei Tories, e poi saremo davvero a stretto giro con il vertice.

“Quello che chiediamo è che venga messo per iscritto, in un documento vincolante, che non ci sarà un confine rigido tra Irlanda del Nord e Repubblica d’Irlanda, e che questo documento sia fornito il più presto possibile agli esperti in grado di comprendere se la proposta può funzionare o meno, qualunque essa sia”, prosegue la ministra, aggiungendo che “basta fare due conti per capire che ormai siamo al conto alla rovescia per lo scadere del tempo”.

Ieri Varadkar ha confermato che l’Unione sta lavorando sulla proposta già esistente, in modo da garantire che i controlli riguarderanno soltanto l’agricoltura e i prodotto fitosanitari: questi dovrebbero essere messi in atto tra l’Irlanda del nord e l’isola britannica. “Nessuno sta cercando di contestare lo status costituzionale dell’Irlanda del Nord”, ha detto Varadkar. “Dobbiamo allontanare l’idea di chiunque cerchi di creare un confine tra Irlanda del Nord e Gran Bretagna. Questo non è l’obiettivo dell’Ue”, ha sottolineato il premier.

L’ex segretario di Stato per la Brexit, David Davis, ha detto ieri alla Bbc che le nuove proposte sul tavolo a Salisburgo rappresentavano un ammorbidimento della posizione dell’Unione, e che riteneva ci si stesse avvicinando alla posizione del Gruppo di Ricerca europeo dei deputati euroscettici. Una fonte a Dublino ha commentato così: “Hanno mostrato buona volontà e May non ha mostrato nulla. Non si può realizzare un negoziato quando una delle parti arriva al tavolo a mani vuote”.

Tags: accordobrexitconfine irlandeseDavid DaviseuroscetticiGran BretagnaLeo VaradarSalisburgoTheresa MayUevertice

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione