- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’Ue trascina la Polonia di fronte alla Corte di giustizia per i suoi attacchi ai giudici

L’Ue trascina la Polonia di fronte alla Corte di giustizia per i suoi attacchi ai giudici

L’esecutivo comunitario chiederà alla Corte di "sospendere il regime di prepensionamento", per far si che i "giudici vittima della nuova legge continuino a esercitare le loro funzioni"

Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
24 Settembre 2018
in Politica

Bruxelles – Mettendo fine a cinque giorni di attesa e incertezza per chi si aspettava una qualche decisione comunitaria in merito alla situazione polacca, la Commissione europea ha infine annunciato che porterà la Polonia di fronte alla Corte di Giustizia dell’Ue per per le gravi “violazioni del principio di indipendenza giudiziaria” in atto nel Paese.

La mossa dell’esecutivo è stata annunciata lunedì 24 settembre dopo essere stata decisa dal Collegio dei commissari lo scorso mercoledì, a seguito del dibattito che i ministri Ue hanno tenuto durante il Consiglio Affari generali il giorno precedente. Mercoledì, tuttavia, la Commissione aveva negato che il Collegio avesse preso decisioni merito, probabilmente per valutare i risultati del colloquio che il primo ministro del Paese Mateusz Morawiecki con il presidente della Corte suprema polacca Małgorzata Gersdorf  – che evidentemente si sono rivelati non soddisfacenti.

La portavoce della Commissione ha spiegato che la “continua applicazione” della legge che obbliga “al pensionamento anticipato” i giudici della Corte suprema per far sì che vengano sostituiti da colleghi eletti dal Parlamento – e fedeli al governo –  è troppo “grave e irreparabile”e costituisce la ragione per la quale l’esecutivo Ue “chiederà alla Corte di prendere misure”

Il prepensionamento obbligato dei giudici e altre manovre volte ad attaccare il sistema giudiziario, avevano portato l’Unione ad avviare la procedura di infrazione contro la Polonia prevista dall’articolo 7 del Trattato sull’Unione per le “minacce sistematiche” allo Stato di diritto in atto nel Paese.

L’esecutivo comunitario chiederà alla Corte di “sospendere il regime di prepensionamento”, per far si che i “giudici vittima della nuova legge continuino a esercitare completamente le loro funzioni” che il governo polacco “smetta di nominare giudici al posto di quelli già ritirati”, compresa la “nomina di un nuovo primo presidente della Corte suprema” al posto di quello vecchio.

“L’urgenza della situazione” porta la Commissione a premere sui giudici di Lussemburgo perché una risposta sia data “il prima possibile”, ha detto la portavoce, senza tuttavia indicare un termine preciso. Il Collegio, ha spiegato la Commissione, “sostiene” il punto di vista del “vice presidente Timmermans” su “quando e come procedere con il prossimo passo della procedura di infrazione”.

La scorsa settimana il vicepresidente della Commissione europea aveva fatto presente che, a partire da giugno, vi era stato un crescendo di preoccupazione dell’Ue in merito alla situazione polacca.

La decisione di portare Varsavia di fronte alla Corte, potrebbe sfociare in una serie di sanzioni, e portare il Paese alla perdita del proprio diritto di voto in seno al Consiglio europeo.

Tags: article 7commissione europeagiudicimagistraturaMateusz MorawieckiMałgorzata GersdorfPoloniaprocedura di infrazioneTimmermansVarsavia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione