- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ryanair, lo sciopero di oggi lascia a terra 40 mila passeggeri

Ryanair, lo sciopero di oggi lascia a terra 40 mila passeggeri

È la seconda più grande protesta per numero di voli cancellati messa in atto dal personale della compagnia. "E non escludiamo che possa essere seguita da altre, se necessario"

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
28 Settembre 2018
in Cronaca

Bruxelles – Sono 250 i voli Ryanair cancellati oggi in totale, circa 40 mila passeggeri non partiti. La compagnia low cost ha dovuto affrontare numerosi scioperi da dicembre dell’anno scorso, quando si sono avviate le trattative con i sindacati e da allora, il personale ha intensificato le azioni in vista di un miglioramento delle proprie condizioni di lavoro.

Sono sei i paesi coinvolti nello sciopero di oggi: Germania, Portogallo, Belgio, Paesi Bassi, Spagna e Italia, in cui il personale di volo ha posto in essere uno sciopero di 24 ore. “La compagnia non si interessa a noi, siamo solo numeri, limoni da strizzare e buttare una volta finiti”, ha affermato un ex dipendente Ryanair, che si è unito alle proteste all’aeroporto di Bruxelles.

‘Ryanair deve cambiare’, si legge sui cartelloni dei manifestanti. Dopo l’iniziale annuncio di una cancellazione di 150 voli, altri 100 si sono aggiunti alla lista, dopo che i piloti tedeschi hanno deciso di aderire alla protesta. Si tratta del secondo più grande sciopero giornaliero nei confronti della compagnia irlandese, superato solo da quello in agosto, che aveva lasciato a piedi 55 mila passeggeri in 5 paesi europei, in pieno periodo di partenze per le ferie estive.

La low cost irlandese ritiene che siano stati fatti notevoli progressi nelle negoziazioni delle ultime settimane, compreso il raggiungimento di accordi per contratti collettivi in Italia, Gran Bretagna, Irlanda e Germania. Non sono dello stesso avviso, però, i sindacati. “Se necessario, ci saranno ulteriori scioperi. Vogliamo che Ryanair cambi”, ha affermato Ingolf Schumacher, rappresentante sindacale tedesco, a Reuters. “E non abbiamo alternative alle proteste”.

Tags: compagnia aereadirittieuropalow costryanairscioperotutela dei lavoratorivoli cancellati

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Cronaca

Cancro, in Italia e nell’Ue ancora molto da fare per il ritorno al lavoro dopo o durante le cure

21 Ottobre 2024
Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
gpa italia gestazione per altri
Politica

La legge italiana sulla gestazione per altri fa il giro del mondo. Schlein: “Propaganda atroce sulla pelle dei bambini”

17 Ottobre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Cronaca

Continua lo sciopero all’Aeroporto di Charleroi, tutti i voli di venerdì cancellati

13 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione