- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Arresto del sindaco di Riace, la notizia fa il giro del pianeta

Arresto del sindaco di Riace, la notizia fa il giro del pianeta

Il caso italiano non passa inosservato: dal Guardian all’Indian express, da Le Monde al Deutsche Welle, i giornali di tutto il mondo parlano dell'amministratore calabrese

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
2 Ottobre 2018
in Cronaca
Domenico Lucano

Domenico Lucano

Bruxelles – La notizia dell’arresto del sindaco di Riace Domenico Lucano per favoreggiamento dell’immigrazione sta facendo il giro del mondo. La si trova sugli organi di stampa britannici Guardian, Bbc e Reuters, sul tedesco Deutsche Welle, sull’Indian express, sulla statunitense Abc News.

L’amministratore della piccola cittadina calabrese aveva già fatto notizia a livello mondiale in passato, grazie al suo programma d’accoglienza che consentiva ai migranti l’utilizzo di case abbandonate e garantiva la fornitura di una formazione professionale, in vista di un ripopolamento del paese e di una ripresa economica locale.

Già nel 2016, in effetti, la Bbc parlava di Riace, villaggio medievale del sud Italia che, fino a 15 anni prima, era quasi una città fantasma: la gente del posto si era spostata verso il nord italico o all’estero nel periodo del boom economico. Con l’arrivo dei migranti, si può dire, il paese ha conosciuto un nuovo destino. Una trasformazione fortemente incoraggiata dall’allora già sindaco Lucano, ideatore di un sistema che consentiva, come già accennato, di cedere gli edifici abbandonati ai rifugiati. Grazie al suo intervento, si legge sull’articolo di due anni fa, l’economia del villaggio si era rimessa finalmente in moto.

Sul britannico Daily Mail si parla di Lucano come di un amministratore che si è distinto negli anni per il suo approccio innovativo nell’accoglienza dei migranti; su L’avenir francese viene appellato come vero e proprio “pioniere” nell’integrazione.

Su Le point, altro organo di stampa francese, se ne parlava già nel 2011, “un cuore grande così”, e se ne riparla suo malgrado oggi, in occasione del suo arresto, riferendovisi quale amministratore eletto “terzo miglior sindaco del mondo” nel 2010 e come ispiratore di una docu-fiction di Wim Wenders, Il Volo.

Solo due giorni fa si parlava di Riace e del ministro dell’Interno e vicepremier italiano Matteo Salvini sul francese Le Monde, facendo riferimento al taglio di finanziamenti al villaggio voluto dal leader leghista. “I laboratori di ceramica, vetro e cucito in cui italiani e stranieri fanno rivivere i mestieri di un tempo sono chiusi, e potrebbero non riaprire: l’esperienza di accoglienza di Riace, fresca oasi in un’Italia che chiude i suoi porti, potrebbe non sopravvivere”, si legge sull’articolo.

La vicenda ha insomma acceso i riflettori sull’Italia, soprattutto per il frangente in cui questa sembra, grottescamente, spuntare fuori: quello di un’Italia che aumenta sempre più la stretta sul fronte migranti, quello di un’Italia il cui vicepremier dichiara, sibillinamente: “…chissà cosa diranno adesso Saviano e tutti i buonisti che vorrebbero riempire l’Italia di immigrati!”.

Tags: accoglienza migrantiarrestobbccalabriaclandestiniDomenico Lucanofavoreggiamento dell'immigrazioneguardianle mondeMatteo SalvininotiziaRiacesindacostampa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Roberto Vannacci, Matteo Salvini
Politica

Roberto Vannacci è stato sospeso dalla vicepresidenza dei Patrioti al Parlamento europeo

17 Settembre 2024
[foto: archivio]
Politica

Open Arms, Parlamento Ue respinge la richiesta della Lega di un dibattito sulle vicende giudiziarie di Salvini

16 Settembre 2024
Viktor Orban Andrej Babis Herbert Kickl
Politica

Orbán dà il via al terremoto della destra. Pronto il gruppo ‘Patrioti per l’Europa’ al Parlamento Ue

1 Luglio 2024
Leoluca Orlando Alleanza Verdi-Sinistra
Politica

Quattro ai Verdi e due alla Sinistra. I neo-eletti di Avs si dividono nei rispettivi gruppi al Parlamento Ue

25 Giugno 2024
meloni salvini
Politica

La ‘grana’ Salvini per le mosse di Meloni post-elezioni europee: “Non voterei von der Leyen, disastrosa”

31 Gennaio 2024
Donald Trump
Politica Estera

UE preoccupata da un ritorno di Trump. “Importante che UE e USA lavorino insieme”

16 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione