- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Manovra, oggi il testo in Parlamento, con aggiustamenti in corsa

Manovra, oggi il testo in Parlamento, con aggiustamenti in corsa

Il deficit scenderà solo nel 2020. Attesa la reazione dei mercati: oggi spread a 274. Salvini corregge Di Maio: Per il reddito di cittadinanza ci sono 8 miliardi, non 10

Angelo Di Silvio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AngeloDiSilvio3" target="_blank">@AngeloDiSilvio3</a> di Angelo Di Silvio @AngeloDiSilvio3
4 Ottobre 2018
in Politica

Roma – Dopo il vertice di ieri sera a palazzo Chigi dedicato al Def la parola ora passa ai mercati. Il primo segnale, proprio oggi che il testo sbarcherà in Parlamento, arriva dallo spread che apre in calo a 274 punti base dai 283 della chiusura di ieri. Il rendimento del Btp decennale è al 3,28%.

Spread usato come arma politica e polemica contro il quale si scaglia, già stamattina, il ministro dell’Interno e vicepremier, Matteo Salvini. “No, non faremo marcia indietro” sulla manovra se lo spread continua a salire, ha detto intervistato a Radio Anch’io il ministro dell’Interno e vice premier Matteo Salvini. “Se tagli le tasse – ha aggiunto – aiuti la crescita, noi puntiamo a un’Italia che non cresce dello zero virgola, ma del due, del due e mezzo”. Giorni di grafici, tabelle e cifre alcune delle quali, nell’entusiasmo di un (presunto) successo politico possono essere date con approssimazione. Ed è così che è proprio Salvini si incarica di correggere il suo collega vicepremier, Luigi Di Maio, che ieri aveva parlato di “10 miliardi per il reddito di cittadinanza”. “Se la matematica non è  un’opinione, se ci sono 7-8 miliardi per la Fornero, ce ne sono 8 per il reddito”.

Stando ai dati usciti ieri sera dal vertice di Governo a palazzo Chigi, Il deficit resta al 2,4% per il 2019, scende al 2,1% nel 2020 e si attesta all’1,8% nel 2021.  Ci sono tutte le misure più care ai due partiti di Governo reddito di cittadinanza, riforma della Fornero e Flat Tax: il conto fa 16 miliardi di euro. Lungo questa via, ha spiegato il ministro dell’Economia Giovanni Tria “nel primo anno ci sono 0,2 punti percentuali di investimenti addizionali, nel secondo 0,3 di investimenti, nel terzo anno 0,4 di investimenti addizionali. Questo descrive la qualità della manovra: puntiamo ad avere gli investimenti pubblici come strumento principale per lavorare sulla crescita”.

Garante dell’accordo raggiunto, il premier Giuseppe Conte che, a proposito di debito e pil, ha prospettato “numeri in discesa: siamo attorno al 130,9% ma scenderemo progressivamente sotto il 130 per arrivare fino al 126,5% nel 2021. Con queste riforme abbiamo previsto che il tasso di disoccupazione, già sceso sotto il 10%, tenderà ancora a scendere attestandosi attorno all’8% se non al 7%”.

Altrettanto alto l’obiettivo che si è posto Tria per la crescita, pur in mancanza di stime del pil. “Avevamo promesso di aumentare il tasso di crescita per eliminare il gap con la Ue, che è stato dell’1 per cento l’anno da oltre 10 anni. Con questa manovra arriveremo a dimezzare il gap tra il tasso di crescita italiano e il tasso di crescita Ue nel primo anno, nel 2019″.

E se Matteo Salvini è “strafelice per i risultati” come la riforma della legge Fornero soddisfatto si è detto anche Luigi Di Maio che, stime a parte, ha potuto rivendicare (prima di andare a ballare lungo il Tevere) la realtà  di misure come “la pensione di cittadinanza, il reddito di cittadinanza, i centri per l’impiego e il fondo truffati per le banche che verranno finanziate nel 2019, 2020 e 2021. Abbassiamo gli obiettivi di deficit, senza penalizzare le misure fondamentali di una legge di bilancio che per la prima volta ripaga il popolo italiano di tante ruberie e tanti sprechi”.

Tags: Defgiovanni triaLuigi Di MaiomanovraMatteo Salvinireddito di cittadinanzaspread

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica Estera

Ue e Paesi del golfo persico, a Bruxelles le prove politiche di nuova collaborazione

15 Ottobre 2024
Roberto Vannacci, Matteo Salvini
Politica

Roberto Vannacci è stato sospeso dalla vicepresidenza dei Patrioti al Parlamento europeo

17 Settembre 2024
[foto: archivio]
Politica

Open Arms, Parlamento Ue respinge la richiesta della Lega di un dibattito sulle vicende giudiziarie di Salvini

16 Settembre 2024
Dopo le verifiche giuridiche del caso la Commissione apre una procedura d'infrazione contro l'Italia per il reddito di cittadinanza. E' discriminatorio
Cronaca

Reddito di cittadinanza, la Corte di Giustizia boccia le discriminazioni nei confronti di cittadini extra-Ue

29 Luglio 2024
Ue Mondo Rappresentanti speciali Ue
Politica Estera

Il Consiglio nomina quattro nuovi rappresentanti speciali Ue. Per la Bosnia c’è Luigi Soreca

26 Luglio 2024
Viktor Orban Andrej Babis Herbert Kickl
Politica

Orbán dà il via al terremoto della destra. Pronto il gruppo ‘Patrioti per l’Europa’ al Parlamento Ue

1 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione