- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Via le gabbie dagli allevamenti: l’iniziativa europea etica ed ecologica

Via le gabbie dagli allevamenti: l’iniziativa europea etica ed ecologica

FISE di FISE
5 Ottobre 2018
in Editoriali

Di Eleonora Artese

“Nell’Ue centinaia di milioni di animali d’allevamento passano la maggior parte della loro esistenza tenuti in gabbia i condizioni di grande sofferenza. Chiediamo alla Commissione europea di porre fine a questo trattamento disumano degli animali d’allevamento”. Lanciata l’11 settembre da un comitato di cittadini europei, l’iniziativa End the Cage Age ha meno di 345 giorni per raccogliere, da almeno sette diversi stati membri, il milione di firme necessario perché la Commissione europea la esamini e decida eventualmente di proporre atti legislativi in merito.

La condizione “disumana” in cui vivono gli animali d’allevamento è una questione già parzialmente indagata e conosciuta: galline, scrofe, vitelli e conigli sono stipati in lunghe batterie di gabbie, con una libertà di movimento minima. End the Cage Age punta ad accendere i riflettori su questa situazione anche a livello europeo, in modo da estendere, aggiornare e uniformare la regolamentazione. L’iniziativa dei cittadini europei, importante strumento di democrazia partecipativa, proviene per sua definizione dal basso ma End the Cage Age non spunta in maniera avanguardistica: nasce da una società in cui si registra una generalizzata crescita della sensibilità verso le questioni etiche e ambientali.

I consumatori si preoccupano sempre più di quello che mangiano: nel 2018, secondo il rapporto Coop, l’88% delle famiglie italiane acquista biologico, e l’acquisto dei prodotti ecologici ha registrato un aumento del 3,6% rispetto al 2017.  Anche produttori e distributori, rispondendo a questi nuovi trend, iniziano a rinunciare alle gabbie: nel 2017 la Nestlè ha dichiarato di voler cessare entro il 2020 in Europa e Stati Uniti l’utilizzo di uova di tipo 3, ossia provenienti dall’allevamento in gabbia. Il mercato sta andando verso l’allevamento a terra, all’aperto o biologico, e un’adeguata legislazione a livello sovranazionale, come richiesto da un’economia globale, può accelerare e formalizzare questo processo di trasformazione.

Tags: allevamentoanimaliEnd the Cage Agegabbiepetizione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

trasporto animali benessere animale
Politica

La Commissione Europea con le spalle al muro sulla revisione delle norme Ue sul benessere animale

14 Marzo 2024
Animali Ue Benessere animale
Politica

Trasporto, condizioni di custodia e cura e pellicce. Il pacchetto Ue sul benessere animale

7 Dicembre 2023
Una gatta di casa. Sono i felini le prime scelte di italiani ed europei
Cronaca

Europei ed italiani? Sono ‘gattari’. Lo dice il censimento degli animali da compagnia

31 Luglio 2023
Diminuiscono le aziende agricole, incluse quelle di allevamento.
Economia

L’Ue perde 5,3 milioni di aziende agricole in 15 anni, in Italia ne chiudono quasi 600mila

3 Aprile 2023
Cronaca

Ucraina: ingresso nell’UE per tutti gli animali in fuga dalla guerra

12 Aprile 2022
Agricoltura

Benessere animale, Strasburgo a favore di una revisione delle norme europee sul trasporto

20 Gennaio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione