- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Fico: “Abbassare i toni” su Italia e manovra, “non sono qui per convincere Juncker”

Fico: “Abbassare i toni” su Italia e manovra, “non sono qui per convincere Juncker”

Il presidente della Camera in visita a Bruxelles per incontri istituzionali. "Moscovici d'accordo a uscire da dichiarazioni mediatiche e dialogare. Le soluzioni si troveranno"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
8 Ottobre 2018
in Economia
Il presidente della Camera, Roberto Fico (sinistra), con il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici

Il presidente della Camera, Roberto Fico (sinistra), con il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici

Bruxelles – A sentire Roberto Fico non c’è nulla o quasi che non vada. L’Italia non deve fare marcia indietro su niente, sono gli altri che devono “abbassare i toni” e ascoltare le ragioni del Paese. Il presidente della Camera, nel primo dei suoi due giorni di incontri istituzionali a Bruxelles, fa lo slalom a critiche e preoccupazioni, a suo giudizio fuori luogo. Perché, dice, “alla fine sulle varie questioni le soluzioni si trovano”.

Gli interlocutori non nascondono inquietudini. Udo Bullmann, presidente del gruppo dei socialdemocratici (S&D) in Parlamento europeo, prima delle personalità ad aver incontrato nella capitale dell’Ue, non ha nascosto di aver espresso “le forti preoccupazioni per il corso economico” imboccato dal Paese. Riferimenti alla manovra, e alle intenzioni espresse di aumentare il valore del deficit in rapporto al Pil. Soglia al 2,4%? All’1,6%? All’1,8%? Fico non entra nel merito perché in fin dei conti, anche se per un giorno si fa portavoce delle ragioni di governo, non rappresenta il governo.

Di manovra si è certamente parlato in occasione dell’incontro con il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici. Cosa pensi il francese è noto. Ha già criticato le intenzioni italiane di fare più deficit. Con lui il presidente della Camera ha condiviso “l’esigenza di abbassare i toni”, e di “uscire tutti dalle dichiarazioni mediatiche” per entrare nel merito delle questioni. “Il dialogo è fondamentale”, sottolinea Fico, che però nell’ottica di dialogo non sembra disposto a concessioni quanto a evangelizzazioni.

“Non sono qui per rassicurare Juncker”, il presidente della Commissione europea che Fico vedrà domani. “Sono qui per parlare con lui e spiegargli cosa sta succedendo in Italia”. Un modo per dire innanzitutto che l’Italia non è un problema e non deve essere vista come tale, un modo per dire che l’Italia intende esporre le proprie ragioni e tirare dritto convinta della validità delle proprie idee. A sentire il leader S&D, Udo Bullmann, potrebbe non essere così semplice, però. “Vediamo il governo italiano virare alla destra sotto la guida incontestata del vice primo ministro Matteo Salvini”. Quasi a dire che si considerano l’ala 5 Stelle del governo giallo-verde e il suo leader, Luigi Di Maio, come puramente marginali.

Tags: bruxellesconti pubblicigoverno conteitaliamanovraPierre Moscoviciroberto ficoUdo BullmannUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione