- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’Ue denuncia l’omicidio della reporter bulgara, “inaccettabile, terzo episodio in un anno”

L’Ue denuncia l’omicidio della reporter bulgara, “inaccettabile, terzo episodio in un anno”

Viktoria Marinova stava conducendo un'inchiesta sull'affidamento sospetto di fondi Ue. Tajani: "si trovino i responsabili", Frassoni (Verdi): "giornalismo pietra angolare della democrazia"

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
8 Ottobre 2018
in Politica, Cronaca
Viktoria Marinova, la giornalista bulgara assassinata

Viktoria Marinova, la giornalista bulgara assassinata

Bruxelles – L’Unione europea fornirà il proprio aiuto per trovare l’assassino di Viktoria Marinova, la giornalista bulgara trovata morta lo scorso sabato. Marinova stava conducendo un’inchiesta su alcune vicende di presunta corruzione riguardante i fondi Ue; nonostante non si possa ancora affermare con certezza una correlazione con l’omicidio, il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani stamani ha sottolineato la necessità di attivare immediatamente le indagini per far luce sul fatto.

https://twitter.com/EP_President/status/1049208124811489280

Marinova conduceva un programma televisivo d’inchiesta e nell’ultima puntata, il 30 settembre, aveva parlato proprio della questione dei fondi europei, riferendosi a quanto era stato scoperto dai centri di giornalismo d’inchiesta Bivol e Rise Moldova. L’inchiesta aveva già suscitato polemiche: due giorni dopo la pubblicazione su Bivol, due giornalisti che si erano occupati del servizio erano stati arrestati dalla polizia bulgara. Nell’Ue, come sottolineano in molti, l’assassinio della donna rappresenta il terzo caso di reporter assassinati negli ultimi dodici mesi, dopo quello della maltese Daphne Caruana Galizia e dello slovacco Ján Kuciak.

Anche l’International Press Institute (Ipi) ha lanciato un messaggio nei confronti del governo bulgaro, inviando una lettera con la quale chiede al premier Boyko Borissov di garantire la sicurezza fisica dei giornalisti che lavorano in Bulgaria. “Devono essere immediatamente attivate indagini sulla possibile correlazione dell’omicidio della giornalista con la sua professione”, si legge in un tweet dell’Ipi di ieri.

Shocking murder of #Bulgaria journalist #VictoriaMarinova must be immediately investigated for links to work.

Her last broadcast focused on the #GPGate corruption investigation, which is led by @BivolBg and @riseprojectro and supported by our #IJ4EU fund w/ @ECPMF

— IPI – The Global Network for Independent Media (@globalfreemedia) October 7, 2018

Il rappresentante dell’Osce per la libertà dei media, Harlem Désir, chiede di “aprire urgentemente un’indagine completa e approfondita”, in quanto i responsabili “devono essere chiamati a renderne conto”, ha twittato.

Shocked by horrific murder of investigative journalist Victoria Marinova in #Bulgaria. Urgently call for a full and thorough investigation. Those responsible must be held to account. #journosafe #SOFJO

— OSCE media freedom (@OSCE_RFoM) October 7, 2018

Di stamani, invece, il commento del partito europeo dei Verdi, che si dicono “scioccati” dell’omicidio. Monica Frassoni e Reinhard Bütikofer, co-presidenti del partito, hanno sottolineato che tutti e tre i giornalisti che hanno perso la vita negli ultimi mesi “lo hanno fatto per denunciare episodi di corruzione che coinvolgeva i massimi livelli istituzionali”, e che gli autori di questo crimine “devono essere assicurati alla giustizia”, mentre le autorità bulgare devono dimostrare di “impegnarsi nella protezione dei giornalisti” in quanto “pietra angolare” della democrazia. I Verdi appoggiano i giornalisti investigativi che si battono contro la corruzione in Europa, continuando a sostenere “le organizzazioni internazionali a tutela dei loro diritti”.

Tags: antonio tajaniassassinioBulgariacorruzionefondi europeigiornalistaharlem desirinchiestaInternational Press InstituteMonica Frassonimorteosceparlamento uereporterUeViktoria Marinova

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione