- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Comitato Ue delle Regioni: “Le sfide europee passano dalle sue comunità e città”

Comitato Ue delle Regioni: “Le sfide europee passano dalle sue comunità e città”

Per il futuro è necessario un modello decentralizzato, che consenta di prendere decisioni "più vicine ai bisogni reali". Tajani: "Cruciali le realtà locali in vista delle prossime elezioni europee, conoscono i problemi del territorio"

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
9 Ottobre 2018
in Politica

Bruxelles – L’Ue non può ignorare le sue regioni e città se vuole sopravvivere a se stessa, in quanto rappresentano la terza dimensione dell’Europa, insieme agli Stati membri e alle istituzioni europee. Lo ha detto oggi Karl-Heinz Lambertz, presidente del Comitato europeo delle Regioni, nel corso della sessione plenaria del Comitato nell’ambito del dibattito sul ‘Futuro dell’Europa’. La sessione si è tenuta nel corso della settimana europea delle regioni e delle città.

“Vogliamo ricordare alle altre istituzioni europee e alle singole realtà nazionali che l’Unione non è semplicemente fatta di Stati e di istituzioni comunitarie: in altre parole, non ha due dimensioni”, ha detto Lambertz, “ma è anche, e forse principalmente, fatta di regioni e comunità”. Le quali sono, rispettivamente, 300 e 100.000, rappresentando la “pietra angolare della democrazia”. Certo,  esse hanno bisogno dell’Unione; ma “anche l’Unione ha bisogno di loro, e non è pensabile che siano ignorate”, ha continuato, sottolineando che “privare la nostra istituzione di risorse rappresenterebbe una vittoria per coloro che vogliono vedere la fine dell’Europa”.

In tal senso, la centralizzazione non può funzionare: per Lambertz è un “residuo del passato”, da rimpiazzare con una “decentralizzazione, per prendere decisioni più vicine ai reali bisogni”.

“La democrazia comunitaria respira con due polmoni”, ha aggiunto; “Il primo di essi è rappresentato dal Parlamento europeo; il secondo dal Comitato delle Regioni, formato da rappresentanti locali e regionali, dalle più piccole città alle regioni più vaste, e che lavora a favore del progetto europeo”.

Anche il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, nel corso del suo intervento, ha sottolineato la complementarietà delle due istituzioni, in quanto “anche se con modalità diverse, il Parlamento europeo e il Comitato delle Regioni riuniscono membri eletti dai cittadini a livello europeo, locale e regionale”; il suo auspicio è quello di lavorare insieme “per offrire risposte concrete ai cittadini e per progettare insieme a loro un’Europa più efficace, più giusta e più rappresentativa”.

In vista delle prossime elezioni europee, i rappresentanti eletti a livello regionale e locale saranno per il numero uno del Parlamento Ue “cruciali”, in quanto “conoscono e comprendono i problemi e le necessità del territorio e dei cittadini che amministrano” e conseguentemente “sono nella posizione migliore per dare ascolto alle cause profonde delle loro preoccupazioni”.

Proprio per tale ragione, Tajani sottolinea la necessità di unire le forze: “Non possiamo permettere che venga messo in crisi il sistema di principi e valori che hanno fatto del progetto europeo un successo senza precedenti”, ha concluso.

Tags: antonio tajanicittàComitato delle regionicomunitàdecentralizzazioneelezioni 2019futuro dell'unioneKarl-Heinz Lambertzparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione