- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Fmi, previsioni al ribasso della crescita Pil, “No al rovesciamento delle riforme”

Fmi, previsioni al ribasso della crescita Pil, “No al rovesciamento delle riforme”

Gli economisti di Washington lanciano un monito all'Italia, ma il Governo con Savona rivendica le sue scelte: "La manovra è corretta, l'Europa rischia di schiantarsi contro un iceberg"

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
9 Ottobre 2018
in Politica

Bruxelles – La previsione del Fondo Monetario Internazionale (Fmi) riguardo alla crescita dell’economia italiana è un ennesimo monito nei confronti del Governo gialloverde. Le stime sono al ribasso: le previsioni di crescita del Pil per i prossimi anni, in base al rapporto, si fermano per il Bel Paese a un più 1,2 per cento nel 2018 e dell’1 percento nel 2019 (il governo Conte vede invece un +1,5 per il 2019), l’andamento più modesto fra i Paesi dell’area euro, nonostante la revisione al ribasso delle stime per Germania e Francia.

Sulla manovra economica e le sue previsioni sembra esserci preoccupazione in alcune parti del governo, proprio in funzione delle fibrillazioni dei mercati e dei moniti del Fmi: il viceministro dell’Economia Massimo Garavaglia apre alle modifiche, affermando che il percorso è appena iniziato e, per il momento, “sono stati messi i macronumeri, ossia la cornice. Adesso bisogna dipingere il quadro”, aggiungendo però che, anche se la manovra cambierà da qui a dicembre, “di sicuro gli obiettivi di fondo sono chiari: il punto chiave è lo sviluppo”.

Il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, intanto, conferma la linea: “Indietro non si torna, affaristi e speculatori non ci fermano: avanti con e per gli italiani!”, ha twittato stamani da Lione, dove si trova per il vertice dei ministri dell’Interno.

Preoccupati mai! Responsabili sì, ma indietro non si torna!
Non esistono piani B o marce indietro, siamo convinti che le misure che abbiamo previsto creeranno lavoro e ricchezza. https://t.co/e1lLJQSSE4

— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) October 9, 2018

Le affermazioni del leghista sembrano cozzare in modo forte con quanto ha affermato il Fondo, nel cui rapporto si legge anche di un “deterioramento della domanda interna ed esterna e l’incertezza legata all’agenda del nuovo governo”. D’altronde, stando all’analisi, “le recenti difficoltà nel formare un governo in Italia e la possibilità di un rovesciamento delle riforme o l’attuazione di politiche che potrebbero danneggiare la sostenibilità del debito hanno innescato un aumento dello spread”; oltretutto, l’incertezza politica “potrebbe scoraggiare gli investimenti privati e indebolire l’attività economica in diversi paesi, aumentando la possibilità di riforme più lente o significativi cambi negli obiettivi”.

Riguardo alle pensioni, il Fmi invita a mantenere la riforma Fornero e a “perseguire ulteriori misure quali una decentralizzazione della contrattazione salariale per allineare i salari con la produttività del lavoro a livello aziendale”. Lo stesso vale per il lavoro, per cui l’auspicio del fondo è che l’Italia preservi il Jobs Act. Intanto, lo spread Btp-Bund continua a crescere di giorno in giorno.

Il ministro per gli Affari Europei Paolo Savona, che giudica la manovra “corretta”, stamani si è espresso in modo critico nei confronti dell’Unione europea, che a suo avviso si sta muovendo “con il pilota automatico” e di questo passo, semplicemente, “si andrà a schiantare contro un iceberg”. La metafora è abbastanza immediata, ma per ulteriore chiarezza, il ministro ha aggiunto che “se l’Europa si mette di traverso sul Def, allora deciderà il popolo”.

Tags: economiaFmiFondo monetario internazionaleJobs ActMassimo GaravagliaMatteo Salvinipaolo savonaPilprevisioni crescitarapportoRiforma Fornero

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
bei
Green Economy

Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

4 Novembre 2024
Credit: Tobias Schwarz/ AFP
Politica

Scholz alla rincorsa del favore degli elettori con il ‘bonus Made in Germany’ e gli aiuti all’industria delle auto

14 Ottobre 2024
Roberto Vannacci, Matteo Salvini
Politica

Roberto Vannacci è stato sospeso dalla vicepresidenza dei Patrioti al Parlamento europeo

17 Settembre 2024
[foto: archivio]
Politica

Open Arms, Parlamento Ue respinge la richiesta della Lega di un dibattito sulle vicende giudiziarie di Salvini

16 Settembre 2024
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen alla conferenza stampa sul futuro dell'agricoltura europea. Foto: Nicolas Tucat/ AFP
Agricoltura

Il report sul Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura divide l’Unione

4 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione