- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Gli europei non sono sicuri che l’Ue lavori per loro, e chiedono che faccia di più

Gli europei non sono sicuri che l’Ue lavori per loro, e chiedono che faccia di più

Lo rivela una ampia ricerca presentata a "State of Europe", l'evento annuale del think tank Friends of Europe. Lamy: "Senza cambiamenti e riforme, l'Ue rimarrà irrilevante per la maggioranza dei suoi cittadini"

Francesco Foglia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fogliafrancesco" target="_blank">@fogliafrancesco</a> di Francesco Foglia @fogliafrancesco
11 Ottobre 2018
in Politica

Bruxelles – Gli europei non sono sicuri che l’Ue stia lavorando per loro. Lo rivela un rapporto presentato oggi a Bruxelles alla tavola rotonda annuale “State of Europe”, organizzata dal think tank Friends of Europe.

Secondo il sondaggio condotto da Dalia a settembre 2018 su un campione rappresentativo di quasi 11 mila cittadini, il 64% degli europei non è convinto che la vita sarebbe peggiore senza l’Ue e quasi un cittadino su due (49%) ritiene che l’Unione europea è irrilevante.

Fiducia e appartenenza sono questioni chiave, con oltre un terzo degli europei che chiedono maggiore trasparenza sul modo in cui l’Ue spende denaro. I più ottimisti sono i giovani under 35 che sono i maggiori sostenitori dell’Unione, con il 41% che pensa che la propria vita sarebbe peggiore senza l’Unione europea.

“Senza cambiamenti e riforme, l’Ue rimarrà irrilevante per la maggioranza dei suoi cittadini”, aggiunge Pascal Lamy, fiduciario di Friends of Europe.

L’Unione promuova valori e democrazia

Alla richiesta di scegliere quale dovrebbe essere lo scopo principale dell’Ue, il 27% ha scelto “Value Setter”: un’Unione europea che promuove valori e democrazia in tutta Europa, il 22% ha scelto “Global Balancer”: un’Unione Europea che dà all’Europa una voce più importante negli affari mondiali, il 31% ha scelto “Market Maker”: un’UE che migliora la crescita economica degli stati membri dell’Ue. In fine, per 1 cittadino su dieci L’Ue dovrebbe limitare la sua attenzione al mercato unico. L’11% non ha scelto nessuna delle opzioni indicate.

Gli europei non vogliono “meno Europa”

Il 90% dei cittadini ritiene che l’Ue dovrebbe essere più di un semplice mercato unico e 8 su 10 non ritengono che l’Unione debba dare la priorità all’adozione di un maggiore peso nel processo decisionale per i governi nazionali, il che suggerisce – è questo il parere del think tank – che la sovranità nazionale non è un problema per la maggioranza degli europei.

Gli europei vogliono che l’Ue si concentri sulle politiche a cui stanno a cuore, ossia assicurare la pace, creare posti di lavoro e affrontare i cambiamenti climatici.

I risultati mostrano che vi è coerenza tra le opinioni dei cittadini, a prescindere dall’età, dal genere, dall’istruzione e dalle residenza urbana o rurale che sia, di quali sono le questioni chiave con cui l’Ue deve confrontarsi e di cosa dovrebbe occuparsi. Questi numeri sono preoccupanti e sottolineano il duro lavoro che attende le istituzioni dell’Ue, in particolare in vista delle elezioni europee.

Tags: cittadiniFriends of EuropesondaggioState of Europe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky Parlamento Ue ucraina
Politica Estera

Tra gli europei resta forte il sostegno all’Ucraina, anche inviando armi. Ma dicono “no” a un intervento delle truppe

3 Luglio 2024
Sindaci
Cronaca

Per i sindaci europei la priorità è la lotta al cambiamento climatico

27 Maggio 2024
Un momento della Conferenza sul futuro dell'Europa [foto: futureu.europa.eu]
Cronaca

Suica: “Per la Cofoe 23,4 milioni di contributi dalla Commissione”

24 Luglio 2023
(Immagine: Archivio Commissione europea)
Politica Estera

Brexit: oltre il 58 per cento dei britannici vorrebbe tornare nell’Unione europea

23 Giugno 2023
Notizie In Breve

Brexit, la Corte Ue respinge il ricorso dei cittadini britannici contro la perdita della cittadinanza europea

15 Giugno 2023
raccomandazioni futuro ue
Editoriali

Efficienza delle istituzioni e ruolo attivo dei cittadini, le due inevitabili sfide per l’Unione europea

21 Aprile 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione