- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Frontex intercetta 500 auto rubate e oltre una tonnellata di stupefacenti alle frontiere europee

Frontex intercetta 500 auto rubate e oltre una tonnellata di stupefacenti alle frontiere europee

L'operazione, che si è conclusa domenica, era parte di un piano quadriennale per l'implementazione della cooperazione internazionale di forze di polizia e di frontiera. Importanti i risultati, in sole due settimane

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
11 Ottobre 2018
in Cronaca

Bruxelles – In meno di due settimane, Frontex ha intercettato alle frontiere terrestri d’Europa più di 500 auto rubate e più di una tonnellata di sostanze stupefacenti. L’operazione “Joint Action Day” (Jad Mobile), guidata dall’agenzia Ue della guardia di frontiera e costiera, ha visto la collaborazione di 16 Stati (Ue e extra Ue) e delle rispettive forze di polizia e il supporto di alcune Ong, tra cui Interpol.

Jad Mobile è stata coordinata dalla sede Frontex a Varsavia e si è conclusa domenica scorsa, consentendo in breve tempo anche di individuare alcune delle reti criminali che faciliterebbero le migrazioni irregolari e il contrabbando di droga. Altri risultati raggiunti con l’operazione consistono nel  sequestro di 9 armi da fuoco e di 500 munizioni, nell’arresto di 140 contrabbandieri e nell’individuazione di 230 documenti falsi. Frontex ha anche collaborato con la dogana bulgara nel sequestro di più di 700 kg di eroina al confine con la Turchia.

Scopo di Jad Mobile era quello di migliorare lo scambio di informazioni e la cooperazione tra gli Stati europei e le organizzazioni internazionali impegnate nella ricerca dei veicoli rubati, creando connessioni tra polizia, guardie di frontiera e autorità doganali.

L’operazione faceva parte dell’Eu Policy Cycle, un piano quadriennale per la lotta al crimine organizzato che prevede la cooperazione sovranazionale tra forze di polizia, agenzie europee e organizzazioni, in vista di un rafforzamento delle frontiere europee. L’auspicio è che i risultati ottenuti tramite il piano aiutino le future indagini in territorio europeo.

Tags: auto rubatecontrolliCriminalità organizzatadoganadrogheEu Policy CycleeuropaFrontexfrontiereJoint Action Dayoperazione congiuntapolizia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Continuano a calare gli attraversamenti irregolari delle frontiere rilevati da Frontex

15 Ottobre 2024
[foto: European Council]
Cronaca

Schengen, questa sconosciuta: gli italiani possono circolare liberamente senza saperlo

8 Ottobre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
L'arresto di Giovanni Brusca
Notizie In Breve

Ruotolo (Pd/S&D): “Istituire una commissione antimafia in Parlamento europeo”

18 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione