- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Premio IAI, le ricette dei giovani ‘Erasmus 2.0’ per salvare l’Europa

Premio IAI, le ricette dei giovani ‘Erasmus 2.0’ per salvare l’Europa

Dibattito a Roma con Nelli Feroci e Tocci per la medaglia premio conferita dal presidente Mattarella

Angelo Di Silvio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AngeloDiSilvio3" target="_blank">@AngeloDiSilvio3</a> di Angelo Di Silvio @AngeloDiSilvio3
11 Ottobre 2018
in Politica

Roma – Metti un pomeriggio riuniti all’ora del tè un attore molto apprezzato dal pubblico (Giorgio Marchesi), un giornalista di lungo corso (Roberto Cotroneo), una campionessa europea di nuoto (Margherita Panziera) un’europarlamentare (Elly Schlein) e una pattuglia di giovani universitari a discutere del futuro del Vecchio Continente e verrà fuori il dibattito che non ti aspetti. Sullo sfondo, festa grande per una medaglia conferita dal presidente della Repubblica.

E’ la fotografia della prima edizione del Premio IAI (Istituto Affari Internazionali) che si è svolta ieri a Roma. I ‘padroni di casa’, il presidente Ferdinando Nelli Feroci e la direttrice Nathalie Tocci, hanno raccolto esperti, studiosi, giornalisti per fare il punto della situazione alla vigilia delle prossime elezioni europee e dopo le tensioni che hanno contrapposto l’attuale governo con le massime istituzioni europee.

“Per decenni – ha detto con una punta di rammarico Nathalie Tocci – l’Europa è stato il grande mondo delle libertà democratiche, dei valori condivisi, dello sviluppo sostenibile. Oggi, purtroppo, tutto questo non è scontato: l’approccio multilaterale e le stesse libertà democratiche si stanno erodendo.  Se vogliamo affrontare le grandi sfide che stanno davanti all’Europa si trova davanti dobbiamo uscire dalla nostra ‘conference zone’ e parlare a più persone possibili”. Un allarme tout-court e un monito per il futuro raccolto e condiviso anche dai ragazzi premiati (Virginia Volpi, Sara Candido e Giovanni Santambrogio) autori di lavori e testi dedicati soprattutto ai temi dell’inclusione e dell’accoglienza verso i migranti. Giovani, del Nord e del Sud dell’Italia, quasi una ‘generazione Erasmus 2.0’.

Accorata la ‘confessione’ dell’europarlamentare Elly Schlein: “Quando sono entrata in Parlamento, quattro anni fa, non mi sarei mai aspettata di veder un Paese che abbandonava l’Europa, ventotto Stati incapaci di trovare una posizione comune sulle migrazioni, egoismi nazionali farla da padrone”.

Sugli schermi della sala della conferenza appare Federica Mogherini, l’Alta rappresentante dell’Unione per gli Affari Esteri e la politica di sicurezza, esorta i ragazzi in sala a farsi carico delle sfide quotidiane di essere cittadini europei: “Avete una grande responsabilità, non basta conservare questa Europa. Deve funzionare meglio perché resti una grande conquista”.

Anche Emma Bonino saluta con un video ricordando alla platea che “l’Europa è il nostro destino. Picconarla non ha alcun senso ma evitare che venga distrutta dipenderà da ognuno di voi”.

Tags: europaFederica MogheriniFerdinando Nelli FerocigiovaniIstituto affari internazionaliNathalie TocciPremio Iai

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Agricoltura

Pochi giovani, tante sfide: il rebus del settore lattiero-caseario Ue

26 Agosto 2024
Neo-laureati [foto: COD Newsroom, Wikimedia Commons]
Cronaca

Italia ultima nell’Ue per neo-laureati chiamati nel mondo del lavoro

21 Agosto 2024
Allargamento ue Romano Prodi
Politica

Romano Prodi ammonisce, “Europa: ultimo appello”

11 Giugno 2024
Cese e giovani
Politica

Il Cese accoglie le associazioni dei giovani per cercare nuovi strumenti di partecipazione

30 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione