- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Semaforo verde all’accordo commerciale tra Ue e Singapore

Semaforo verde all’accordo commerciale tra Ue e Singapore

Dopo l'ok degli Stati membri, ora manca la firma il prossimo 19 ottobre e l'approvazione del Parlamento europeo. Malmström: "Buon segno l'appoggio ricevuto, nuove opportunità per gli investitori europei"

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
15 Ottobre 2018
in Economia, enindustry

Bruxelles – Il Consiglio Ue ha dato il via libera per la firma dei due accordi, uno  sul libero scambio e l’altro sulla protezione degli investimenti, tra Unione europea e Singapore. Gli accordi rappresenteranno la prima intesa bilaterale in materia tra l’Unione e uno Stato membro dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (Asean).

In particolare, riguardo all’accordo sul libero scambio, dopo la firma saranno gradualmente eliminate le tariffe ancora presenti per l’importazione di merci di origine europea a Singapore. L’eliminazione sarà completata in un periodo compreso tra i tre e i cinque anni, a seconda della categoria dei prodotti.

In merito all’accordo per protezione degli investimenti, invece, sarà possibile contare su una maggiore certezza e perseguire obiettivi di politica pubblica, tra cui la protezione della salute, della sicurezza e dell’ambiente. L’accordo sostituirà i dodici trattati bilaterali sugli investimenti attualmente in vigore tra Ue e Singapore.

La commissaria Ue per il Commercio Cecilia Malmström si è detta “lieta” per il sostegno formale che gli Stati membri hanno fornito a questi accordi, che consentiranno “nuove opportunità a produttori, agricoltori, fornitori di servizi e investitori europei”, obiettivo considerato “fondamentale” dalla Commissione europea. “Questi accordi promuovono uno sviluppo di tipo sostenibile, includendo impegni in materia di protezione dell’ambiente e diritti del lavoro”, ha continuato Malmström; “come europei siamo determinati a lavorare con i paesi che condividono le stesse idee sul commercio internazionale e sulla sua regolamentazione”.

La decisione odierna segue la proposta della Commissione europea, arrivata lo scorso aprile. I leader europei e di Singapore firmeranno gli accordi il 19 ottobre a Bruxelles, a margine del Meeting Asia-Europa (Asem). Poi sarà la volta del voto del Parlamento europeo e, una volta approvato, l’accordo di libero scambio UE-Singapore dovrebbe entrare in vigore nel 2019, prima della fine dell’attuale mandato della Commissione europea, ma solo a seguito della sua ratifica a livello di Stati membri dell’UE.

Tags: accordo di libero scambioaseanAsiacommercioinvestimentiSingaporeunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione