- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Conte al Senato: Orgogliosi delle nostre scelte su manovra e migranti

Conte al Senato: Orgogliosi delle nostre scelte su manovra e migranti

Il premier in Parlamento prima del Consiglio europeo difende le decisioni sulla finanza pubblica e sui rimpatri secondari mostra i muscoli.

Angelo Di Silvio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AngeloDiSilvio3" target="_blank">@AngeloDiSilvio3</a> di Angelo Di Silvio @AngeloDiSilvio3
16 Ottobre 2018
in Politica
Giuseppe Conte in Senato

Giuseppe Conte in Senato

Roma – Giuseppe Conte porta la sua sfida (morbida) all’Europa ribadendo che l’appartenenza dell’Italia è fuori discussione ma non nascondendo di essere orgoglioso della manovra economica messa nero su bianco dal suo Governo. E se ci sarà da discutere (eufemismo?) con Bruxelles si discuterà ma “questa è sia la strada giusta per portare anche in Europa quel cambiamento autentico che i cittadini ci chiedono”.

L’Italia è “Paese fondatore e contributore netto” e non vuole più sentir parlare di tirare la cinghia. “Forte di questa posizione andiamo a Bruxelles – ha detto il premier durante le comunicazioni in Senato in vista del prossimo Consiglio europeo del 18 ottobre – con una manovra economica di cui siamo orgogliosi e su cui vogliamo dialogare senza pregiudizi. L’austerity non è più percorribile”.

Secondo il premier italiano ora più che mai “c’è la necessità di avere un’Europa più forte, più’ equa, più solidale, con un’attenzione particolare al problema della povertà, del divario territoriale e del lavoro”. Allo stesso tempo “è’ fondamentale per il nostro Paese – dice Conte all’Aula – ridurre il gap di crescita con l’Ue orientando la spesa verso equilibrio e stabilità” consapevole che il Consiglio cade in un momento “in cui i cittadini attendono dall’Ue risposte concrete. Le elezioni europee porteranno a una nuova Commissione: dovremo lavorare per una gestione condivisa flussi migratori”.

Non sarà un summit facile lascia intendere il presidente del Consiglio italiano, soprattutto sulla questione immigrazione e con l’eco della vicenda di Clavière  non ancora sopita. Al prossimo Consiglio europeo “si farà una prima valutazione sulle articolate questioni sottoscritte a giugno: lavoriamo e continueremo a farlo affinché vengano rispettati tutti contenuti”. Di sicuro, annota, “serve una equa condivisione delle responsabilità e dobbiamo consolidare quel cambio di paradigma sancito all’ultimo Consiglio. Sino a quando non avremo garanzie su questo punto non accetteremo a scatola chiusa soluzioni sui movimenti secondari, che stanno a cuore ad altri Paesi”.

C’è spazio anche per alcune riflessioni sulla Brexit. Il monito del presidente del Consiglio è quello di non assumere decisioni “istintive”. “I tempi – ha detto – sono strettissimi: dobbiamo procedere con buonsenso, senza cedere alle emozioni e alle reazioni istintive per evitare il fallimento del negoziato che sarebbe un salto nel vuoto per le imprese e i cittadini. È nostro dovere assicurare il recesso ordinato con modalità chiare che garantiscano il rispetto dei diritti acquisiti dei cittadini europei e delle imprese”.

“L’intesa finale – ha concluso – dovrà essere rispettosa della volontà del popolo britannico di lasciare l’Ue e di quella dell’Unione stessa. L’accordo su Brexit deve assicurare la tutela dei diritti acquisiti dai cittadini europei tra cui ci sono circa 700mila italiani residenti attraverso procedure semplici e rapide, con attenzione alle categorie più vulnerabili. Altro tema centrale è la protezione delle indicazioni geografiche e delle regole di origine: qualsiasi intesa con il Regno Unito – sono stato chiaro con Barnier – dovrà preservare l’imprescindibile patrimonio di conoscenza e tradizione”.

L’assemblea del Senato ha approvato la risoluzione di maggioranza in vista del Consiglio europeo del 18 ottobre con 146 voti favorevoli. I contrari sono stati 93 e gli astenuti 15.

Tags: austeritybrexitcommissione europeaconsiglio europeogiuseppe conteSenatoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione