- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Cambiamento climatico, l’economia sostenibile porta (anche) più posti di lavoro

Cambiamento climatico, l’economia sostenibile porta (anche) più posti di lavoro

Per il Cese, la spesa europea per la lotta al cambiamento climatico dovrebbe aumentare fino al 40 percento. Chi non opera la conversione economica "si troverà presto agli ultimi posti del mercato mondiale"

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
18 Ottobre 2018
in Economia, enindustry

Bruxelles – Sembra che, nonostante i pericoli legati al cambiamento climatico siano noti praticamente a tutti, non si riesca ad andare molto oltre alla constatazione della cosa. Un’incoerenza di fondo, dovuta alla solita vecchia storia degli interessi economici in gioco. Ecco perché il Comitato economico e sociale Ue (Cese) mette sul tavolo la proposta più ambiziosa mai presentata alle istituzioni europee: dedicare il 40 percento della spesa europea alla lotta contro il cambiamento climatico e le sue conseguenze ambientali, economiche e sociali.

È di soli dieci giorni fa il rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (Ipcc), che allertava i paesi in merito alla necessità di un’inversione di rotta verso un nuovo paradigma, e l’Eesc ha adottato un’opinione chiedendo il finanziamento di nuove azioni sostenibili.

Non è solo una questione di responsabilità nei confronti delle generazioni future (come se non fosse sufficiente questo a determinare un cambio d’approccio al problema). Secondo la French Agency for the Environment and Energy Management (Ademe), la lotta al cambiamento climatico può portare a un aumento dei posti di lavoro che oscilla tra i cinque e i sei milioni da qui al 2050; entro il 2020, la Commissione europea calcola un ipotetico incremento di tre milioni di lavoratori nel settore dell’energia rinnovabile.

“È impensabile continuare a vedere le cose dal punto di vista nazionale. Abbiamo l’opportunità di promuovere un modello sostenibile a livello europeo”; rimandare significherebbe un peggioramento del problema, ha sottolineato Rudy De Leeuw, relatore della proposta. L’alternativa? Nel lungo periodo, chi rimarrà indietro in ricerca e sviluppo nel campo del sostenibile “si troverà agli ultimi posti nel mercato mondiale”, prosegue De Leeuw.

La Commissione Ue stima che debbano essere dedicati 1.115 miliardi l’anno alla lotta al cambiamento climatico. Il prossimo quadro finanziario pluriennale (2021-2027) dovrebbe, per l’Eesc, promuovere lo sviluppo economico sostenibile e lavori di alta qualità, così da consentire la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio entro il 2050. Il budget comunitario dovrebbe aumentare, in questa prospettiva, dal 25-30 percento attuale al 40 percento. La transizione dovrà essere economicamente, socialmente e ambientalmente sostenibile.

L’Unione europea, afferma il Comitato economico e sociale, non dovrebbe semplicemente incoraggiare la cooperazione tra Stati membri, ma anche supportare la crescita condivisa, di cui beneficerebbero tutti gli individui. Anche perché “Non ci può essere lavoro né imprenditoria in un mondo che lentamente muore”.

Tags: budget europeocambiamento climaticocesecomitato economico e sociale europeoconversioneEescemissioni di carboniolow carbon economy

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cop29
Politica Estera

Alla Cop29 il focus è su chi paga per il cambiamento climatico. Da von der Leyen a Lula, i leader disertano

11 Novembre 2024
valencia lutto
Cronaca

Alluvione a Valencia, bandiere a mezz’asta in tutte le istituzioni Ue. Metsola: “Accesso ai fondi per calamità sia più facile”

31 Ottobre 2024
Il commissario uscente all'Occupazione e gli Affari sociali, Nicolas Schmit, alla plenaria del Comitato economico e sociale europeo il 24 ottobre 2024 (foto: Aurore Martignoni via European Commission)
Politica Estera

“Non perdiamo lo slancio”: al Cese si discute di come preparare l’allargamento

24 Ottobre 2024
Cese
Politica Estera

Allargamento, il Cese: “L’integrazione sia graduale, coinvolgendo la società civile”

22 Ottobre 2024
alluvioni emilia
Cronaca

L’Ue sblocca oltre un miliardo per le alluvioni nei Paesi membri, 446 milioni per Emilia Romagna e Toscana

23 Settembre 2024
Edi Rama cese
Politica Estera

Edi Rama a Bruxelles chiede di seguire l’esempio del Cese: “I Paesi candidati siano presenti all’Eurocamera”

19 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione