- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Garante privacy Ue: “Nuovo regolamento non tutela le comunicazioni on-line, si intervenga”

Garante privacy Ue: “Nuovo regolamento non tutela le comunicazioni on-line, si intervenga”

Il garante europeo della privacy sollecita una velocizzazione dei lavori per l'adozione della riforma della direttiva ePrivacy. "Niente scuse, si deve concludere prima della fine della legislatura"

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
19 Ottobre 2018
in Cronaca, Politica

Bruxelles – Il Gdpr, il regolamento generale europeo sulla protezione dei dati, non ci tutela abbastanza. O almeno, non è sufficiente a modificare l’attuale modello aziendale di ‘sorveglianza’, a cui siamo – volenti o nolenti – sottoposti. E non assicura una adeguata riservatezza delle comunicazioni on-line. Giovanni Buttarelli, garante europeo della protezione dei dati, ci tiene a chiarire che il Gdpr non si occupa della riservatezza della comunicazione. Ecco perché esorta l’adozione urgente della riforma della direttiva ePrivacy (proposta a inizio 2017 dalla Commissione europea). In un post sul blog Edps, il garante della privacy a livello europeo ha sottolineato la “crucialità” della tutela del diritto alla riservatezza e della protezione dei dati personali nell’era del digitale.

“La geo-localizzazione consente di essere costantemente sotto controllo, mostra dove viviamo e lavoriamo, dove facciamo acquisti, quali ristoranti frequentiamo”, evidenzia con gravità Buttarelli. Quello che fino a qualche anno fa poteva sembrare tema di un libro di fantascienza, ora fa parte della nostra vita quotidiana. Le persone con cui scambiamo messaggi dal nostro smartphone o che contattiamo telefonicamente, ad esempio, dicono di noi che persone frequentiamo, quanto spesso le sentiamo, quanto tempo trascorriamo a lavoro. Tutte informazioni che “possono essere raccolte”, ma “senza che sia mai esaminato il contenuto delle stesse: questo è ciò che hanno il diritto di aspettarsi i cittadini”.

La riforma della direttiva sulla privacy on-line, per il garante, è il tassello che manca per completare la struttura di protezione dei dati in Ue. Il motivo è che il Gdpr, introdotto lo scorso maggio, regola appunto solo la protezione dei dati e non la riservatezza delle comunicazioni.

Con l’avvicinarsi della scadenza della legislatura del 2019, Buttarelli ritiene che sia essenziale arrivare quanto prima ad un più alto livello di tutela dei diritti dei cittadini in materia di privacy. “Non ci sono scuse per mancata approvazione delle nuove regole sulla ePrivacy da parte dell’attuale Parlamento europeo”, esorta nel suo intervento, chiedendo una velocizzazione nei lavori.

“Perdere l’opportunità di assicurare un rispetto più completo del diritto alla privacy rappresenterebbe un disservizio nei confronti dei cittadini”, i quali “ripongono la fiducia nell’Unione per la salvaguardia dei diritti fondamentali”.

Tags: cittadini europeidirettiva e-privacyera digitalegarante europeo protezione datiGDPRgiovanni buttarelliparlamento europeoprivacyProtezione dati personaliriservatezzatutela diritti fondamentali

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione