- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Italia sempre regina della pasta, il 67% della produzione Ue è tricolore

Italia sempre regina della pasta, il 67% della produzione Ue è tricolore

Il made in forse più tipico dello Stivale fa del Paese il leader del settore, dove però la produzione si riduce. Tra il 2016 e il 2017 persa un 5% della quota di mercato, per effetto di 200mila tonnellate in meno

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
25 Ottobre 2018
in Cronaca, enindustry
Alberto Sordi nell'ormai celebre scena del film "Un americano a Roma" (1954)

Alberto Sordi nell'ormai celebre scena del film "Un americano a Roma" (1954)

Bruxelles – Italia è e resta sinonimo di pasta. Il grosso della produzione a dodici stelle arriva da qui. Spaghetti, trenette, maccheroni, farfalle, e ancora orecchiette, ruote, fettuccine o pipette: qualunque sia la varietà di pasta da gustare è altissima la probabilità che sia tricolore. Dei 5,4 milioni di tonnellate arrivate nel 2017 sugli scaffali di alimentari e supermercati, il 67%, pari a 3,6 milioni di tonnellate, è di origine italiana. Un dato motivo di orgoglio nazionale, ma che nonostante tutto lascia un po’ di amaro in bocca. L’Italia e la sua pasta perdono una piccola quota di mercato. Tra il 2016 e il 2017 lo Stivale ha prodotto 200mila tonnellate in meno di pasta.

I marchi del ‘made in Italy’ dunque hanno visto minori consumi. I dati Eurostat mostrano tra il 2016 e il 2017 una riduzione dal 72% al 67% nell’offerta di spaghetti all’interno del mercato unico. Eppure all’interno dell’Unione la domanda è cresciuta (+100mila tonnellate inscatolate). Analoghe dinamiche si registrano per i flussi commerciali col resto del mondo. Mentre sono aumentate le esportazioni di pasta europea verso Paesi terzi, la quota del made in Italy ha registrato una contrazione (-1%, passando dal 77% al 76% delle vendite extra-Ue).

Ciò nonostante l’Italia resta comunque leader indiscusso nel settore. Primo produttore europeo, primo esportatore extra-europeo. I clienti più affezionati nell’Ue sono sempre tedeschi (363mila tonnellate) e Francia (337mila tonnellate), mentre quelli più ghiotti in giro per il mondo restano statunitensi (167mila tonnellate, pari al 21% del totale delle esportazioni europee) e giapponesi (77mila tonnellate). A distanza di decenni resta dunque valido l’ormai celebre “maccarone, m’hai provocato? E io me te magno!”

Tags: alimentazionealimenticiboconsumieurostatitaliamaccheronimade inMade in ItalypastaspaghettiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione