- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Auf Wiedersehen Angela, Merkel annuncia che lascerà: non sono più credibile

Auf Wiedersehen Angela, Merkel annuncia che lascerà: non sono più credibile

Chi è la Cancelliera che getta la spugna: non si ricandiderà (a dicembre) alla guida del partito e (nel 2021) del Governo

Angelo Di Silvio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AngeloDiSilvio3" target="_blank">@AngeloDiSilvio3</a> di Angelo Di Silvio @AngeloDiSilvio3
29 Ottobre 2018
in Politica

Roma – Angela Merkel se ne va. O meglio se ne andrà nel 2021. Difficile non immaginarla alla guida della Germania, ma quel che è certo è che “la ragazza venuta dall’Est” non si accontenterà di un ruolo minore.

Se ne va perché il suo governo non è più credibile agli occhi dei tedeschi e perché ‘das Mädchen’, la ragazza, vede esaurita la sua spinta propulsiva.

Pragmatica, burbera, netta, Merkel, abituata a lavorare sodo e a testa bassa, figlia di un pastore luterano che scelse di passare dall’Ovest all’Est mentre tutti marciavano in senso contrario, ha incarnato il volto della Germania che tornava a riunificarsi dopo la Guerra Fredda. Dopo 18 anni e dopo 4 mandati, il punto finale. La decisione di chiudere con la guida del partito (subito) e la Cancelleria (fra tre anni) senza individuare un erede politico

Quasi tre cittadini su quattro, nonostante i successi economici, non la reputano più all’altezza. E allora meglio staccare la spina prima di essere sommersi dal ludibrio. Erede di Helmuth Kohl, classico esempio di maestro superato dall’allieva, un matrimonio alle spalle liquidato nel giro di pochi giorni (ma di cui porta, come fosse un logo, proprio quel cognome, Merkel, e non quello del nuovo marito, Joachim Sauer, un professore di chimica ) una carriera politica determinata. Oggi pesano la Baviera e l’Assia ma l’era di Angela ha attraversato pulsioni, tensioni e paure del Vecchio Continente, fino a diventarne un volto. Non mancano i ‘pretendenti al trono’, politici di caratura nazionale che per decenni sono stati oscurati dal suo standing. Il successore arriverà. Ma Merkel non è raggiungibile, almeno fino ad ora. In questi 18 anni è stata l’immagine dell’austerità e del rigore verso la Grecia ma anche la quella della politica virtuosa di accoglienza dei migranti; la Cancelliera che ha cercato di ricreare un asse con Parigi e che ha chiuso politicamente verso Roma e Instanbul, poco incline a misurarsi con ‘un uomo solo al comando’.

A lei Berlusconi fece lo scherzo del cucù balzando da dietro una colonna a Trieste; sempre a lei, che lo aspettava per la foto opportunity, il Cavaliere riservò un gesto di rara ineleganza continuando a parlare al telefono piantandola in asso davanti alle telecamere. Ma la vendetta politica venne servita puntuale: prima lasciando l’Italia (e la Francia) a maneggiare (male) la rivolta libica poi con la famosa ‘risatina’ insieme a Sarkozy, a Nizza, sulla politica economica di Roma.

Scienziata, laureata in fisica, diventata la prima donna presidente del suo partito, la Cdu, un debole per Ischia, Forbes Magazine la definì “la donna più potente al mondo”, in corsa nel 2015 per il premio Nobel con il Papa Francesco e l’Unhcr, Angela Dorothea Kasner Merkel, una volta disse di sé stessa: “Sono coraggiosa nei momenti decisivi, ma ho bisogno dei miei tempi e di tempo per riflettere prima di agire”. Di tempo ne ha avuto, ad agire ha agito.

Auf Wiedersehen Angela.

 

Tags: Angela MerkelCdusarkozySilvio BerlusconiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione