- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Parlamento europeo chiede più impegno all’Ue nella lotta alla fame nel mondo

Il Parlamento europeo chiede più impegno all’Ue nella lotta alla fame nel mondo

Si propone di aumentare del 30 percento gli aiuti per la cooperazione internazionale. De Castro: Necessario impegno globale, il bilateralismo ha fallito

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
29 Ottobre 2018
in Politica

Bruxelles – Il Parlamento europeo chiede all’Unione più impegno per combattere la fame nel mondo. Milioni di persone sono a rischio di vita per mancanza o carenza di cibo e “L’Unione europea ne è consapevole”: ecco perché è necessario “aumentare del 30 percento l’aiuto per lo sviluppo e la cooperazione internazionale”.

Lo ha detto oggi Paolo De Castro, europarlamentare Pd del gruppo S&D e coordinatore dell’Alleanza parlamentare europea di ‘lotta contro la fame’, a Madrid in rappresentanza del presidente del Parlamento Ue Antonio Tajani. L’occasione era il Global Parliamentary Summit organizzato dalla Fao e dall’Ue.

”La fine della povertà e della fame nel mondo non arriverà da un comunicato di previsioni economiche”, afferma De Castro, “ma dalla nostra capacità di agire con uno sforzo globale che ponga al centro l’agricoltura e la trasformazione rurale”. Questo perché “più di due terzi di coloro che soffrono di insicurezza alimentare vivono nelle campagne”.

Per De Castro è quindi essenziale rilanciare l’azione politica tramite “una visione globale di lungo periodo”, puntando su “interconnessioni tra le varie discipline e le aree decisionali”. “Il bilateralismo ha mostrato la sua inefficacia, rilanciamo quindi un approccio multilaterale per incitare tutti a fare la loro parte”.

L’auspicio è quello di arrivare, dal 2021 al 2027, a 89 miliardi di euro i fondi stanziati in sviluppo e cooperazione. “Ma non basta”, conclude, “dobbiamo far leva su piccoli agricoltori, sulle donne e sui giovani in quanto ‘agenti di trasformazione’ nelle comunità rurali”.

Tags: aiuti allo sviluppoantonio tajanicooperazione internazionalelotta alla fame nel mondomultilateralismoPaolo De Castroparlamento europeopdS&D

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Green Economy

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione