- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Strumento Pmi, Italia secondo Paese Ue per finanziamenti all’innovazione

Strumento Pmi, Italia secondo Paese Ue per finanziamenti all’innovazione

La Commissione ha pubblicato l'elenco dei nuovi soggetti selezionati per ricevere contributi comunitari. Su 246 piccole e medie imprese selezionate, 28 sono made in Italy. Meglio solo la Spagna

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
29 Ottobre 2018
in enindustry, Economia

Bruxelles – Ci sono anche 28 piccole e medie imprese italiane tra i 246 innovatori selezionati dalla Commissione europea per il prossimo round di finanziamenti di programmi innovativi. Saranno 12,2 milioni di euro i fondi comunitari da ripartire tra tutti i soggetti ritenuti meritevoli di sostegno. Roma, Milano, Genova, passando per Nonantola (Modena), Pinerolo (Torino) e Voghera (Pavia), c’è un tessuto d’eccellenza tutto made in Italy su cui l’esecutivo comunitario ha deciso di puntare.

Tra i beneficiari spicca Revotree (Roma), che intende dare vita ad una piattaforma agronomica automatizzata e di apprendimento automatico per l’irrigazione ottimale, l’uso di pesticidi e fertilizzanti nelle aziende agricole. C’è poi Bettery (Massafra), col suo progetto di batterie a liquido ecologiche, a lunga durata e a ricarica rapida, per auto e veicoli a emissioni zero. Bloom Vet (Milano) convince l’Europa con il suo progetto di sistema di allerta rapida per malattie gastro-intestinali degli animali in agricoltura intensiva, mentre i modenesi di Sce colpiscono per il loro innovativo processo di smaltatura digitale delle piastrelle di ceramica. Ancora, l’azienda Sinergia di Onore (Bergamo) ottiene la selezione per il progetto di micro-cogenerazione indotta per l’alta efficienza energetica delle reti di distribuzione del gas.

Sono solo alcuni dei tanti esempi di migliori pratiche su cui l’Ue decide di puntare, facendo dell’Italia il secondo Stato membro per numero di pmi finanziate, a riprova del valore del tessuto produttivo rappresentato dalle piccole e medie imprese. Solo la Spagna vede più aziende selezionate (33). La fase 1 dello Strumento per le pmi dell’Ue prevede la concessione di 50mila euro per l’elaborazione di studi di sostenibilità dei progetti. La fase 2, quella successiva, ogni progetto riceve dai 500mila euro ai 2,5 milioni di euro di finanziamento, a seconda dei casi, per la realizzazione.

Tags: fondi europeiinnovazioneitaliaMade in Italynuove tecnologiepmisviluppoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione