- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Mogherini: Il giornalismo libero è la spina dorsale delle società libere

Mogherini: Il giornalismo libero è la spina dorsale delle società libere

L'alta rappresentante Ue esorta gli Stati membri a rispettare gli obblighi in materia di protezione della libertà d'espressione. "Necessario garantire condizioni di sicurezza, sia online che offline"

Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
31 Ottobre 2018
in Cronaca

Bruxelles – Non può esserci libertà per nessuno, se è minata la libertà dei giornalisti. I mezzi di comunicazione indipendenti e pluralisti sono imprescindibili in un contesto democratico, e a ricordarcelo è la Giornata internazionale per porre fine all’impunità dei crimini contro i giornalisti, sulla base della risoluzione 68/163 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, che ricorrerà il prossimo 2 novembre.

La risoluzione esorta gli Stati Membri ad attuare chiari provvedimenti che sfidino l’attuale cultura dell’impunità. La data è stata scelta a commemorazione dell’assassinio di due giornalisti francesi, avvenuto in Mali il 2 novembre 2013.

“Troppi giornalisti sono vittime di minacce e aggressioni per il semplice fatto di svolgere il loro lavoro”, ha dichiarato l’alta rappresentante per gli Affari Esteri Federica Mogherini a nome dell’Unione europea.

Secondo le cifre ufficiali del direttore generale dell’Unesco (dati del 2016, ndr), durante l’ultimo decennio sono stati uccisi più di 800 giornalisti mentre svolgevano il loro lavoro. Solo l’8 percento di questi casi è stato risolto.

“I giornalisti devono poter lavorare in un ambiente che garantisca condizioni di sicurezza, sia online che offline, senza timore di vessazioni, pressioni politiche, censure o persecuzioni. Un solido sistema giuridico deve proteggere i media e i giornalisti di tutto il mondo, affinché possano svolgere le loro attività in piena indipendenza”, continua Mogherini, ricordando il recentissimo caso dell’uccisione del giornalista saudita Jamal Khashoggi nel consolato dell’Arabia saudita di Istanbul.

L’Unione europea, afferma l’alta rappresentante, continuerà “a ricorrere a tutti gli strumenti finanziari e di politica estera di cui dispone al fine di migliorare la qualità del giornalismo” e a finanziare il Centro europeo per la libertà di stampa e dei media (Ecpmf).

“Tutti gli Stati all’interno e all’esterno dell’Unione europea hanno il dovere di rispettare i loro obblighi in materia di protezione della libertà di espressione e della sicurezza dei giornalisti” rafforzando le misure preventive, e mobilitando tutte le parti in causa e istituendo meccanismi nazionali di sicurezza, “in linea con il piano d’azione delle Nazioni Unite per la sicurezza dei giornalisti e la questione dell’impunità”.

Tags: 2 novembrealta rappresentante per gli Affari EsteriFederica Mogherinigiornalismolibertà di espressionelibertà di stampa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Julian Assange (a destra) in audizione all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa [Strasburgo, 1 ottobre 2024]
Politica

Assange: “Il giornalismo non è un crimine. Ho fatto il mio lavoro”

1 Ottobre 2024
[foto: Tools of radiojournalist: recorder and microphone, Wikimedia Commons. Credits: Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0]
Politica

Libertà di stampa, nuove tensioni Italia-Ue

23 Settembre 2024
Politica

Per gli italiani la libertà di espressione è più incardinata nell’Ue che in Italia

26 Luglio 2024
rai italia
Politica

Rai non indipendente, giornalisti non tutelati e troppo governo: i richiami Ue sullo Stato di diritto in Italia

24 Luglio 2024
Ursula von der Leyen Giorgia Meloni
Politica

Bruxelles prende tempo sugli attacchi alla stampa in Italia. In bilico l’adozione a luglio del Rapporto Ue sullo stato di diritto

17 Giugno 2024
media
Politica

Entra in vigore il Media Freedom Act, il Regolamento Ue a tutela dei giornalisti

7 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione