- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Corte Ue condanna Italia e Commissione: recuperare esenzioni Ici alla Chiesa

Corte Ue condanna Italia e Commissione: recuperare esenzioni Ici alla Chiesa

Il mancato pagamento delle tasse sugli immobili degli enti non commerciali religiosi tra il 2006 e il 2011 riconosciuto illegale dall'esecutivo comunitario, che non ha chiesto il risarcimento. I giudici di Lussemburgo

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
6 Novembre 2018
in Cronaca

Bruxelles – L’Italia deve procedere al recupero degli aiuti di Stato illegali riconosciuto agli enti non commerciali religiosi tra il 2006 e il 2011. Si tratta di 4-5 miliardi di euro secondo l’Anci, l’associazione dei comuni italiani. La Corte di giustizia europea condanna Paese e Commissione, il primo per agevolazioni contrarie alle regole e la seconda perché pur condannando le autorità italiane non ha imposto di sanare la situazione. I giudici di Lussemburgo intervengono quindi a risolvere un cortocircuito squisitamente italiano in cui è stata trascinata l’Europa

Tra il 2006 il e il 2011 l’Italia concesse agli enti commerciali non religiosi (scuole, cliniche, ospedali) di non pagare l’Ici, l’imposta sui beni immobili. Nel 2012 la Commissione riconobbe la natura contraria alle regole comunitarie di tali agevolazioni, ma l’Italia convinse l’esecutivo comunitario dell’impossibilità a riscuotere, date le difficoltà a rintracciare tutti i beneficiari per inefficienze catastali e carenze di database. Un problema interno tutto italiano, che spetta all’Italia risolvere, secondo la Corte.

Il recupero degli aiuti è “la diretta conseguenza” del riconoscimento dell’illecito. La Commissione può, in circostanze eccezionali, soprassedere ed evitare di chiedere il recupero di fronte alla verifica e alla dimostrazione dell’impossibilità di poterlo ottenere. Una cosa non dimostrata nel caso dell’Italia, per cui l’esecutivo comunitario avrebbe dovuto valutare l’esistenza di recupero alternative. La Commissione non ha dimostrato l’impossibilità assoluta di recupero dell’Ici, e di conseguenza non ha saputo farlo l’Italia.

A questo punto l’Italia se non vuole pagare multe salate è costretta alla riforma del catasto e all’ammodernamento dei dati sulle banche fiscali, e condurre una revisione del sistema delle agevolazioni, così come previsto nelle raccomandazioni specifiche per Paese adottate dalla Commissione europea e approvate dal Consiglio.

Tags: agevolazioni fiscaliaiuti di statocatastochiesaCorte di giustia Uefiscoiciitaliariforma catastaletasseUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione